sabato, Novembre 1, 2025
Home Blog Pagina 1415

Automotive, Von der Leyen “Tre anni per adeguarsi ai target CO2”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Dobbiamo attenerci agli obiettivi concordati. Dall’altro, dobbiamo ascoltare le voci degli stakeholder che chiedono più pragmatismo in questi tempi difficili e neutralità tecnologica. Soprattutto quando si tratta degli obiettivi del 2025 e delle relative sanzioni in caso di inadempienza. Per affrontare questo in modo equilibrato, questo mese proporrò un emendamento mirato al regolamento sugli standard di CO2. Invece della conformità annuale, le aziende avranno tre anni”. Lo ha affermato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, parlando ai giornalisti a Bruxelles al termine di una riunione del dialogo strategico con il settore automotive, in vista della presentazione della strategia in programma mercoledì.

sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)

Aggressione a un paramedico al pronto soccorso di Catania, i Carabinieri arrestano un 33enne

CATANIA (ITALPRESS) – Era circa mezzogiorno quando, in seguito ad una chiamata al 112, i Carabinieri della Stazione di Catania Librino sono intervenuti al pronto soccorso dove era in corso un’aggressione ai danni del personale sanitario in servizio. In particolare, era stata segnalata la presenza nel reparto di ortopedia di un uomo che, non volendo attendere il suo turno per una medicazione, si stava accanendo contro un operatore socio sanitario di turno, minacciandolo e colpendolo con uno schiaffo al volto, nonché minacciando anche la dottoressa che avrebbe dovuto visitarlo. L’uomo è stato arrestato e all’indagato sono stati successivamente concessi gli arresti domiciliari.

In particolare, il paziente, un 33enne residente a Motta Sant’Anastasia, che stava scontando ai domiciliari una pena per reati inerenti agli stupefacenti, aveva ottenuto un permesso per quel giorno, finalizzato a recarsi in ospedale e medicare una ferita alla gamba alle ore 15. Lui, però, si è presentato in ospedale con 3 ore di anticipo, pretendendo di entrare subito nell’ambulatorio.

Nonostante l’operatore di turno gli avesse spiegato che la dottoressa era in sala operatoria e, pertanto, non sarebbe stato possibile anticipare l’incontro, lui, di tutta risposta, ha reagito inveendo contro il medico non presente: “Ci mangiu u cori!”. Vedendolo agitato, il paramedico ha cercato di calmarlo rassicurandolo sul fatto che, all’orario previsto, sarebbe stato il primo a entrare, e convincendolo ad allontanarsi per tornare più tardi.

Tuttavia, dopo un’ora, il 33enne si è ripresentato dall’operatore in servizio presso il desk accettazione, pretendendo nuovamente di entrare prima e, ricevuta ovviamente una risposta negativa, lo ha minacciato: “T’ammazzo… poi tu fazzu avvidiri iu”. Udite le minacce, gli addetti alla vigilanza dell’ospedale sono intervenuti a tutela dell’impiegato ma, proprio in quel momento, l’uomo gli ha sferrato un violento schiaffo sul volto, continuando a insultarlo e minacciarlo.

Solo l’arrivo della pattuglia, intervenuta perché contattata dai medici del reparto, ha finalmente scongiurato conseguenze ben peggiori; i militari dell’Arma infatti, sono riusciti a calmare gli animi dell’uomo, bloccandolo e mettendolo in sicurezza, quindi hanno iniziato ad ascoltare la vittima e i testimoni per ricostruire la vicenda. Sulla base degli indizi raccolti, il 33enne è stato arrestato per lesioni personali e minacce a personale sanitario e danneggiamento. All’indagato sono stati concessi gli arresti domiciliari in attesa del processo.

– foto ufficio stampa Carabinieri –

(ITALPRESS).

Sicilia e IRVO protagoniste di SOL2EXPO a Verona con l’eccellenza dell’oro verde siciliano

VERONA (ITALPRESS) – L’olio extravergine siciliano, autentico simbolo di qualità, tradizione e cultura, rappresenta una delle eccellenze più apprezzate nel panorama internazionale, simbolo di un territorio unico, dove il clima e le varietà autoctone creano le condizioni ideali per una produzione di alto valore. È questo il tema al centro della conferenza stampa promossa dall’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO), ente pubblico dedicato alla valorizzazione della vitivinicoltura e dell’olivicoltura siciliana, in collaborazione con l’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, in occasione di SOL2EXPO, l’evento internazionale dedicato all’olio di qualità a Veronafiere.

La Sicilia scelta come European Region of Gastronomy 2025: per tutto l’anno numerose attività ed eventi per celebrare questo traguardo. Durante la conferenza è stato sottolineato come l’importante riconoscimento ottenuto dalla Sicilia, proclamata European Region of Gastronomy 2025 dall’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo (IGCAT), avrà la sua totale celebrazione nel corso dell’anno. Infatti, l’IRVO e l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura hanno annunciato che per tutto il 2025 sarà organizzato un calendario ricco di attività ed eventi volti a valorizzare questo traguardo.

Il primo appuntamento celebrativo si è svolto con uno show cooking, presso lo storico Palazzo della Gran Guardia a Verona, durante il quale sono state presentate le eccellenze gastronomiche siciliane. Inoltre, l’incontro a SOL2EXPO ha rappresentato l’occasione per svelare il nuovo logo, destinato a identificare le iniziative promozionali legate al riconoscimento. Questo simbolo, ideato per rappresentare l’unicità della Sicilia, sintetizza in maniera immediata e distintiva il suo straordinario patrimonio culturale, enogastronomico e territoriale, offrendo un’immagine forte e riconoscibile che accompagnerà la Regione durante l’anno del premio.

Le parole dei protagonisti

Secondo il Senatore Matteo Gelmetti, membro della Commissione Bilancio del Senato della Repubblica e Vicepresidente di Veronafiere: “Il Governo italiano sta giocando un ruolo da protagonista nel settore agricolo, valorizzando un comparto che rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Tuttavia, alcuni dei nostri prodotti di punta sono sotto attacco. Le eccellenze agroalimentari italiane sono apprezzate nei supermercati e nei ristoranti di tutta Europa. Per questo motivo, abbiamo deciso di dedicare una fiera specifica all’olio, offrendo il giusto spazio a un prodotto sempre più apprezzato dai consumatori, che stanno diventando più consapevoli della varietà e della qualità dell’olio italiano. Chi fa impresa ha bisogno di certezze e continuità. Per questo, il Governo italiano è attivamente impegnato nei tavoli internazionali per tutelare il settore agricolo. La stabilità politica garantita dal Governo Meloni rappresenta un unicum in Europa, assicurando una strategia chiara e coerente per il futuro dell’agricoltura italiana”.

Fulvio Bellomo, Dirigente Generale del Dipartimento dell’Agricoltura della Regione Siciliana ha osservato: “La partecipazione a SOL2EXPO è un’occasione importante per divulgare la conoscenza dei nostri prodotti a livello italiano e internazionale. Oggi presentiamo il nuovo logo in cui sono rappresentate le singole province siciliane. L’obiettivo è diffondere il grande patrimonio agroalimentare dell’isola che ha una storia e una tradizione straordinaria. Nel corso di quest’anno saremo in prima fila nel raccontare le radici gastronomiche della Sicilia mettendo al centro le grandi eccellenze presenti sui territori”.

“L’IRVO, da sempre impegnato nella valorizzazione delle produzioni agricole regionali, gioca un ruolo chiave nel sostenere non solo le radici e la cultura che rendono il nostro olio extravergine d’oliva così speciale, ma anche l’innovazione che permette di proiettare i nostri prodotti sui mercati internazionali. Si tratta di un’occasione preziosa per rafforzare la visibilità dell’oro verde siciliano, consolidare il suo posizionamento come prodotto di alta qualità e favorire la crescita sostenibile del territorio”, ha sottolineato Giuseppa Mistretta, Commissario straordinario dell’IRVO.

Pietro Giovanni Trincanato, Consigliere comunale delegato dal Sindaco di Verona, Damiano Tommasi, ha affermato: “La città di Verona è orgogliosa di ospitare SOL2EXPO. Credo che questo possa diventare un modello di come fare rete in modo strategico. L’ente fieristico può veicolare il grande patrimonio agroalimentare per costruire nei fatti quella coesione nazionale e quella sinergia che è essenziale al Paese. Verona ha una straordinaria vocazione all’accoglienza. In tal senso, SOL2EXPO offre l’opportunità di mettere a fattore comune per replicare gli esempi virtuosi presenti a livello territoriale”.

E tra le aziende partecipanti alle masterclass e alle degustazioni presso lo stand IRVO, si segnalano: Berretta Francesca, Bonanno Domenico, Casa di Grazia, Casa Rossa S.S., Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Monti Iblei, Evo Sicily S.S., Frantoi Cutrera Srl, La Goccia D’oro s.c.a., Lo Grasso Francesco, Mandranova Soc. Agr. A R.L., Manfredi Barbera & Figli S.p.a., Mangiaracina Carlo Tunnaliva, Norfo Antonino, Olearia San Giuseppe S.a.s., Oleificio Guccione di Divita Vito e Giuseppe S.a.s., Oleificio L. Todaro S.a.s., Pisciotta Giuseppe, Sarullo Gaspare, Sicilia Solare di Spataro Cammarata Maurizio, Soc. Agr. Biologica Casa Piano Longo S.S., Tenuta Arena S.S. Agricola, Terre di Demetra Soc. Coop. A R.L., Tramontana Alina, Tulone Olio S.a.s.

– foto ufficio stampa Ital Communications –

(ITALPRESS).

Il meglio della sciabola a Padova per il 66° trofeo Luxardo

PADOVA (ITALPRESS) – “Ogni tappa di Coppa del Mondo, comunemente, prende il nome della città che la ospita. Questo, invece, è il Trofeo Luxardo. Una storia unica per la sciabola e la scherma internazionale”. Così Marcello Scisciolo, Consigliere della Federazione Italiana Scherma, ha voluto introdurre questa mattina la 66^ edizione del celebre Trofeo Luxardo di Padova, la prova di Coppa del Mondo più antica per la sciabola maschile, in programma da giovedì 6 a sabato 8 marzo nell’arena del Pala Kioene.

La storica kermesse è stata presentata oggi in conferenza stampa presso gli Impianti Petrarca Scherma, società organizzatrice che da quest’anno ha arricchito la propria attività ospitando la Montano Bauer Academy, diretta dal maestro Christian Bauer e che annovera tra le sue fila diverse stelle internazionali della specialità. Scisciolo, dopo aver portato i saluti del presidente della FIS, Luigi Mazzone, e ringraziato il Comitato organizzatore per gli sforzi compiuti, ha sottolineato: “Il Trofeo Luxardo è un evento simbolo del panorama mondiale, la gara che è nel cuore di tutti. Una tradizione che non si smentisce mai e nel solco della quale quest’anno si sono registrati numeri straordinari: 260 iscritti provenienti da 44 Paesi, tutti i top 16 del Ranking in pedana. Per la Federazione Italiana Scherma, impegnata nello sviluppo dell’attività e nella crescita dei numeri di tutte le specialità e in particolare della sciabola, si tratta di una manifestazione importantissima, ancor di più perché coinciderà con la prima uscita ufficiale del neo CT della sciabola maschile azzurra Andrea Terenzio. Un debutto sicuramente speciale”.

Franco Luxardo, patron del Trofeo, ha inoltre evidenziato “due momenti di grande importanza dell’edizione 2024: il premio alla memoria dell’olimpionico della sciabola Gianfranco Dalla Barba e il riconoscimento in ricordo dell’ex Presidente del Petrarca e sciabolatore azzurro Guido Beneventi, che andrà a insignire il miglior atleta italiano”. Gianni Ferraro, vice-presidente del Petrarca e coordinatore del tavolo dei relatori, ha avviato i lavori osservando “la straordinaria storia del Trofeo, autentico punto di riferimento per generazioni di sciabolatori, e l’impegno organizzativo per accogliere così tanti atleti provenienti da tutto il mondo“. Concetti esaltati anche dal presidente del Comitato regionale FIS Veneto, Alberto Spiniella, che ha ribadito “l’orgoglio di tutto il territorio d’avere a Padova una manifestazione così prestigiosa, un momento di grande promozione per la scherma soprattutto tra i più giovani”.

Dino Ponchio, presidente del Coni Veneto, ha a sua volta definito “l’agonismo di così alto livello come volano di valori e diffusione dello sport”, felice che “questa città, con la sua immensa tradizione schermistica, possa ospitare un evento di tale importanza”. “Auspico sempre più manifestazioni di così grande rilevanza in tutto il nostro territorio”, ha chiosato Eleonora Mosco, Consigliere della Provincia di Padova con delega allo Sport, felice di sentirsi, “da ex petrarchina, nel doppio ruolo di rappresentante istituzionale e atleta che ama la scherma”.

Il 66° Trofeo Luxardo inizierà con le qualificazioni di giovedì 6 marzo e vivrà il clou della gara individuale con il tabellone principale di venerdì 7. In quanto Paese ospitante l’Italia della sciabola maschile guidata dal commissario tecnico Andrea Terenzio può schierare 20 atleti: Enrico Berrè, Francesco Bonsanto, Edoardo Cantini, Dario Cavaliere, Luca Curatoli, Leonardo Dreossi, Daniele Franciosa, Michele Gallo, Giorgio Marciano, Marco Mastrullo, Giacomo Mignuzzi, Riccardo Nuccio, Lorenzo Ottaviani, Mattia Rea, Edoardo Reale, Giovanni Repetti, Luigi Samele, Antonio Tallarico, Pietro Torre e Lupo Veccia Scavalli. Sabato 8, invece, gran finale con la competizione a squadre per la quale il neo ct ha indicato cinque nomi (il quartetto può essere definito nel giorno di vigilia): Dario Cavaliere, Luca Curatoli, Michele Gallo, Pietro Torre e il capitano Gigi Samele, argento lo scorso anno al Pala Kioene.

-foto ufficio stampa Federscherma-
(ITALPRESS).

Imprese, ultimo mese per assicurarsi contro le calamità

Imprese, ultimo mese per assicurarsi contro le calamità

ROMA (ITALPRESS) – Per la polizza rischi catastrofali delle imprese l’obbligo slitta al 31 marzo. Il punto dell’economista Gianni Lepre.

sat/gsl

Dazi Usa, Spinelli “Imprese devono essere vigili e flessibili”

Dazi Usa, Spinelli

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Il tema dei dazi non è una novità, anche Biden aveva confermato le misure della prima amministrazione Trump. Oggi c’è un contesto generale che desta preoccupazione, ma bisogna mantenere calma e sangue freddo. La nostra raccomandazione alle imprese è quella di mettere in atto vigilanza e flessibilità per attuare quelle strategie che consentono di attutire il colpo dei dazi”. Lo afferma Giovanni Spinelli, Managing Partner dell’ufficio di New York e responsabile dell’Area Internazionale dello studio legale Bartko Pavia LLP.

f11/sat/gsl

Focus Salute – Eccitazione sessuale, che cosa succede nel corpo

Focus Salute - Eccitazione sessuale, che cosa succede nel corpo

MILANO (ITALPRESS) – Eccitazione sessuale: che cosa succede nella donna? Che cosa possiamo vedere nel cervello, nel corpo e a livello genitale, con strumentazioni sofisticate? Che cosa differenzia l’eccitazione istintiva dalla motivazione a comportarsi sessualmente? E’ affascinante vedere come tutto il cervello della donna partecipi all’eccitazione, grazie ad immagini assolutamente uniche. Nel settantatreesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, evidenzia quanto il corpo della donna sia coinvolto dal punto di vista fisico in tutta la risposta sessuale.

sat/gsl

Bucci “Scolmatore del Bisagno pronto per autunno 2026”

GENOVA (ITALPRESS) – “Il nostro obiettivo è avere lo scolmatore del Bisagno pronto per l’autunno del 2026 per eventuali allerte rosse”. Lo ha detto il presidente della Liguria e commissario straordinario Marco Bucci a margine del punto stampa convocato in cantiere dopo il trasporto della Tbm che dovrà scavare la galleria principale in grado di mettere in sicurezza il torrente genovese responsabile di alluvioni disastrose.

“Ci sarà ancora un anno, un anno e mezzo, dopodiché lo scolmatore sarà terminato. Non si vedrà, ma aiuterà certamente tutti a dormire sonni più tranquilli, soprattutto quando c’è l’allerta rossa e piove forte. Questo è il messaggio principale”, ha detto Bucci. Il macchinario verrà assemblato a partire da questa settimana e lo scavo dovrebbe iniziare a giugno con l’obiettivo di completare il tunnel entro giugno 2026.

-foto xa8/italpress-
(ITALPRESS).

Ucraina, Tajani “Riflettere su presenza militare europea”

ALGERI (ALGERIA) (ITALPRESS) – “Credo che prima di parlare di presenza militare europea in Ucraina, bisognerà riflettere molto attentamente”. Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a margine degli incontri nell’ambito della sua visita ufficiale in Algeria. “Noi siamo volenterosi per costruire un’Europa più forte, più unita che sia protagonista di relazioni transatlantiche. Io ho sempre detto che sarebbe meglio, finita la guerra, dar vita magari a una zona cuscinetto dove possa esserci una presenza militare sotto l’egida delle Nazioni Unite con una decisione del Consiglio di sicurezza dell’Onu proprio per garantire una pace giusta e duratura”, ha detto il ministro.
Secondo Tajani è “ancora prematuro” parlare di un mese di tregua in Ucraina come proposto dal presidente francese Emmanuel Macron. “Credo che tutto debba essere fatto insieme: Europa e Stati Uniti devono sedersi a un tavolo con Ucraina e Russia per arrivare a una pace giusta e soprattutto duratura, quindi è ancora prematuro vedere cosa fare e come fare. Serve intanto che l’Europa sia unita per garantire l’indipendenza dell’Ucraina”, ha spiegato il ministro.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Auto sulla folla a Mannheim, 2 vittime e 25 i feriti

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – E’ stato arrestato il conducente dell’auto che si è schiantata contro la folla a Mannheim. Lo riferisce il quotidiano “Bild”, precisando che tutti gli snodi stradali che portano fuori città sono controllati dalle forze dell’ordine. Secondo le prime informazioni rilanciate dai media tedeschi, un Suv nero ha percorso a forte velocità la strada pedonale che conduce alla Paradeplatz, investendo i passanti.

Sarebbero almeno due le vittime e 25 i feriti causate dall’auto che si è lanciata sulla folla a Mannheim. Lo apprende ancora la “Bild”, precisando che 15 dei 25 feriti si troverebbero in gravi condizioni. Le forze dell’ordine hanno vietato ai passanti di avvicinarsi all’area dell’incidente, che si trova nella zona pedonale che conduce a Paradeplatz. Il guidatore
del suv nero lanciato sulla folla è stato arrestato, sempre secondo quanto riferito dalla polizia locale.

(IN AGGIORNAMENTO)

– Foto
(ITALPRESS).