domenica, Maggio 11, 2025

New Conversations Vicenza Jazz 2025 inizia col ritorno del Kronos Quartet al Teatro Olimpico dopo 29 anni

- Advertisement -

Sarà un’apertura in grande stile quella dell’edizione 2025 del festival New Conversations Vicenza Jazz: a salire sul palcoscenico del Teatro Olimpico sarà il Kronos Quartet che torna sulla scena palladiana dove aveva chiuso, il 4 luglio 1996, la prima edizione del festival. Grande soddisfazione per gli organizzatori, in particolare per il direttore artistico Riccardo Brazzale che ha commentato con entusiasmo questo inizio per la XXIX edizione della kermesse jazzistica.

Giovedì 15 maggio, dunque, alle 21, sul palco del più antico teatro coperto del mondo salirà il Kronos Quartet per presentare, per la prima volta in Italia, il concerto che ripercorre i 50 anni della loro carriera. Si tratta dell’unica data italiana del lungo tour iniziato nel 2023, anno della ricorrenza del quartetto fondato nel 1973 da David Harrington.

Universalmente riconosciuti come un vero punto di riferimento per la musica contemporanea, l’ensemble americano arriva a Vicenza con la nuova formazione costituita nel 2024 quando a seguito del ritiro di John Sherba e Hank Dutt sono entrati in organico, al fianco di Harrington, la violinista Gabriela Dìaz – primo violino della Boston Modern Orchestra e musicista che ha lavorato con nomi del calibro di Pierre Boulez, Steve Reich e John Zorn – e la violista Ayana Kozasa (fondatrice del pluripremiato Aizuri Quartet e vincitrice del Primrose International Viole Composition).

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati aprirà dunque ufficialmente New Conversation Vicenza Jazz, è una delle rassegne musicali internazionali più attese ed apprezzate, unendo al fascino del jazz la suggestione delle meraviglie architettoniche della città del Palladio.

Ad anticipare la prima ufficiale del festival sarà la proiezione del film nominato all’Oscar 2025 Soundtrack to a Coup d’Etat di Johan Grimonprez, in programma il 14 maggio alle 20,30 al cinema Odeon, con cui Vicenza Jazz continua la collaborazione.

Nei due giorni inaugurali sono poi in programma diversi piccoli concerti in vari ritrovi conviviali della città: il 14 maggio Farmakowsky Ferrarin Duo al Nowhere Club (ore 20.30), il 15 maggio Sara Fortini 4et presso La Meneghina (ore 19), H.E.R. alla Bottega Faustino (ore 19.30) e Nostalghia Jazz 4et da Rumori Polpetteria (ore 19.45).

Vicenza Jazz, dieci giorni intensissimi

La 29a edizione di New Conversations – Vicenza Jazz, sul tema Elogio dell’errore e con la direzione artistica di Riccardo Brazzale, si svolgerà dal 15 al 25 maggio: 10 intensissime giornate di programmazione con concerti ed eventi speciali fra il Teatro Olimpico, il Teatro Comunale, la Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati (sede del Museo Civico), la Chiesa di Santa Corona e il Cimitero Maggiore, oltre a una serie di luoghi come cinema, librerie, caffè e negozi che ospiteranno le performance degli artisti più giovani. Un festival diffuso, dunque, con concerti e improvvisazioni a tutte le ore, anche a tarda notte, per salutare il fiorire della primavera coinvolgendo l’intera città nella festa a base di musica jazz.

Prodotto dal Comune di Vicenza in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, il festival è realizzato in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz, ha come sponsor Sonus faber e come sponsor tecnici Brutal Agency e Acqua Recoaro.

Per informazioni sul calendario degli eventi si può consultare il sito ufficiale del festival. Per informazioni sui biglietti, si può contattare la Biglietteria del Teatro Comunale, tel. 0444 324442 – [email protected], www.tcvi.it

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI