ROMA (ITALPRESS) – Kia EV4 inaugura un nuovo approccio al segmento C che coniuga una tecnologia volta alla massima praticità, un design innovativo e un’esperienza d’utilizzo eccezionale, proprio per poter soddisfare il più ampio ventaglio di esigenze. Viene offerta con una suite di ultima generazione di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).
Tra i più importanti, una serie di telecamere e radar per rilevare potenziali pericoli e assistere il conducente in tempo reale, al fine di garantire un comportamento su strada più sicuro, innalzando l’esperienza di guida ad un livello superiore e, di fatto, incrementando la sicurezza per tutti gli utenti della strada. EV4 può essere scelta anche con una suite di ADAS DriveWise superiore, finalizzata a incrementare ulteriormente la sicurezza. EV4 in versione hatchback verrà prodotta a Äilina, in Slovacchia e si è distinta, durante test approfonditi in pista, in una serie di condizioni difficili e ad alta velocità, altrimenti pericolose o addirittura impraticabili sulle strade pubbliche. Questi test garantiscono la piena conformità alle normative di sicurezza europee.
La suite ADAS completa di EV4 aiuta a prevenire e ridurre le potenziali situazioni di pericolo attraverso sistemi come il Forward Collision Avoidance Assist (FCA), il Blind-Spot Collision Avoidance Assist (BCA), il Rear Cross-Traffic Collision Avoidance Assist (RCCA) e il Safe Exit Assist (SEA). Offre inoltre funzionalità che mantengono la posizione del veicolo in corsia e la distanza di sicurezza, come il Lane Keeping Assist (LKA), il Lane Following Assist (LFA), l’Highway Driving Assist (HDA) e il Navigation-based Smart Cruise Control (NSCC). Funzionalità aggiuntive, come il Blind Spot View Monitor (BVM), il Surround View Monitor (SVM), il Driver Attention Warning (DAW) e l’Intelligent Speed Limit Assist (ISLA), garantiscono la sicurezza dei passeggeri e, allo stesso tempo, semplificano la guida. Il Remote Smart Parking Assist (RSPA) è un altro sistema che facilita l’esperienza di guida e soprattutto i parcheggi, permettendo di spostare il veicolo in avanti o indietro tramite i pulsanti sulla Smart Key o, per la prima volta, con Kia App consentendo in questo modo anche i parcheggi in spazi ristretti senza alcuna difficoltà.
Chi guiderà EV4, inoltre, grazie all’Head-up Display (HUD) da 12 pollici potrà fare a meno di distogliere lo sguardo dalla strada per controllare le informazioni importanti come la velocità di percorrenza e le indicazioni di navigazione, perchè saranno leggibili direttamente sul parabrezza. Il sistema HOD – Hands On Detection di Kia monitorerà la presa sul volante al fine di verificare il pieno controllo del veicolo da parte del conducente. Non poteva mancare su EV4 il sistema di aggiornamento over-the-air (OTA) che consentirà non solo l’installazione di nuove funzionalità ma anche gli aggiornamenti periodici senza doversi recare in un centro di assistenza. La struttura di EV4 è stata ottimizzata con una progettazione avanzata in tema di sicurezza sia dei passeggeri come anche della batteria, con l’inserimento di una zona di assorbimento multi carico nella sezione anteriore, ove è collocata la batteria, per garantire la massima protezione in caso di tamponamento. Il tetto è stato strutturato in modo da sopportare un peso superiore a cinque volte il peso totale, mentre l’adozione nel pannello porta di una struttura multi-rib assicura un livello di protezione laterale decisamente elevato.
– foto ufficio stampa Kia –
(ITALPRESS).