martedì, Luglio 22, 2025

In Liguria nuovo patto sociale tra la Regione e Cgil, Cisl e Uil

- Advertisement -

GENOVA (ITALPRESS) – Questa mattina è stato sottoscritto nella Sala della Trasparenza della Regione Liguria il Protocollo sulle relazioni sindacali tra Regione Liguria, Cgil, Cisl e Uil. A sottoscrivere l’accordo il presidente della Regione Marco Bucci insieme ai segretari generali Maurizio Calà (Cgil Liguria), Luca Maestripieri (Cisl Liguria) e Riccardo Serri (Uil Liguria). Intervenuto nel corso della conferenza anche l’assessore regionale ai Rapporti con le Organizzazioni sindacali, Paolo Ripamonti.

L’intesa nasce dall’esigenza di rafforzare il confronto strutturato tra le istituzioni e le parti sociali, in un momento di profonda trasformazione del tessuto economico e sociale del territorio ligure. Il protocollo definisce un sistema di relazioni sindacali stabile, permanente, considerato strumento strategico per affrontare le sfide legate alla transizione energetica e digitale, ai cambiamenti demografici, alle disuguaglianze sociali e alla qualità del lavoro.

“Soddisfazione per la firma di questo protocollo – dicono il presidente Marco Bucci e l’assessore regionale Paolo Ripamonti perché frutto di una concertazione attenta e condivisa sulle priorità che la nostra regione è chiamata ad affrontare. L’accordo con le tre sigle sindacali pone le basi per un rapporto solido, costante e duraturo, che accompagnerà il governo regionale nei prossimi anni. L’obiettivo è creare le condizioni affinché ogni scelta compiuta dalla parte istituzionale e sia il più possibile condivisa, trovando ampio consenso anche tra le rappresentanze sindacali, attori fondamentali della vita economica e sociale del nostro territorio”.

Tra gli obiettivi principali dell’accordo: l’attivazione di una programmazione condivisa delle politiche pubbliche in settori ritenuti strategici per la Liguria, a partire dalla sanità, dal welfare, dal lavoro e dalla lotta alla precarietà, fino allo sviluppo industriale, infrastrutturale e tecnologico, alla formazione, alla tutela del potere d’acquisto, alla valorizzazione del territorio, alla coesione sociale e al contrasto alla povertà.

Nello specifico, il protocollo prevede l’istituzione di tavoli tematici di confronto, convocati dalla Regione anche in caso di urgenze, che coinvolgeranno le strutture regionali competenti e le federazioni di categoria, con l’obiettivo di assicurare un dialogo continuo e concreto sulle principali scelte strategiche per il futuro della Liguria.

– Foto Ufficio stampa Regione Liguria –

(ITALPRESS)

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI