lunedì, Luglio 28, 2025

Danza in Rete Festival 2025 si chiude sotto il segno dell’ambiente: spettacoli alle risorgive del Bacchiglione a Dueville

- Advertisement -

Per il terzo anno saranno gli appuntamenti all’aperto a chiudere il Festival Danza in Rete, che quest’anno aveva come titolo e filo conduttore “Under the spotlight”: si tratta dell’appendice Danza in Rete per l’Ambiente, un progetto di sensibilizzazione sui temi di tutela delle risorse e salvaguardia dell’ecosistema, realizzato attraverso laboratori teatrali, spettacoli e performance open air, ambientate in contesti naturali, preferibilmente vicino all’acqua. Promosso dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e realizzato grazie alla collaborazione con Viacqua, Danza in Rete per l’Ambiente si avvale anche del patrocinio della Provincia di Vicenza e del Comune di Dueville.

Sono due gli appuntamenti in programma nell’edizione 2025, precisamente domenica 15 giugno e sabato 5 luglio, entrambi ospitati nella cornice delle Risorgive del Bacchiglione di Dueville. Per entrambi gli spettacoli, adatti a famiglie con bambini, l’ingresso è libero con prenotazione online sul sito del Teatro Comunale di Vicenza; in caso di maltempo gli spettacoli saranno realizzati nella Sala Conferenze delle Risorgive quello del 15 giugno e al Teatro Comunale di Vicenza quello del 5 luglio.

Domenica 15 giugno sarà proposto in doppia replica, alle 17.00 e alle 18.30, lo spettacolo “Gli Sprecontrollori”, una commedia brillante di Febo Teatro che affronta il tema dello spreco quotidiano in modo ironico e accessibile, anche ai bambini più piccoli. Humor, azione e un forte messaggio ecologico sono gli ingredienti dello spettacolo, basato su un testo di Lia Bonfio, con la regia e l’interpretazione di Nicola Perin e Sara Favero, e la “partecipazione” dei Pupazzi di Nicola Perin e Enrico Patechi. La trama è incentrata appunto sulla lotta allo spreco: gli sprecontrollori del titolo sono infatti agenti speciali che devono affrontare quotidianamente gravi emergenze per salvare il mondo dagli spreconi più incalliti.

danza in rete per l'ambiente spettacolo
Lo spettacolo del 5 luglio “Eco-Quiz Show”

Sabato 5 luglio, sempre in doppia replica, alle 17.00 e alle 18.30, sarà la volta dello spettacolo “Eco-Quiz Show”, una produzione della Compagnia Simona Bucci / Compagnia degli Istanti, realizzata in co-produzione con Dance Gallery Perugia / Umbria Danza Festival, protagoniste Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti, mentre Simona Bucci, coreografa già conosciuta sul palcoscenico di Danza in Rete Festival, firma ideazione, soggetto, allestimento scenico e costumi dell’interessante lavoro. Lo spettacolo trasforma il teatro in un vero e proprio studio televisivo a cielo aperto, dove il pubblico – e in particolare i bambini dai 6 agli 11 anni – è coinvolto in un quiz a tema ecologico.

Prima dei due spettacoli, in entrambe le date, il pubblico potrà partecipare gratuitamente alle visite guidate nell’area delle Risorgive del Bacchiglione.

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI