ROMA (ITALPRESS) – Dall’8 al 10 settembre si terrà ad Addis Abeba, Etiopia, la seconda edizione dell’Africa Climate Summit (ACS-2), ospitata dal Governo etiope in collaborazione con l’Unione Africana. L’appuntamento rappresenta una tappa cruciale nel percorso verso la COP30 per il continente africano, chiamato a definire priorità e impegni in materia di cambiamento climatico e sviluppo sostenibile, valorizzando soluzioni locali e promuovendo partenariati globali. Il Governo italiano sarà rappresentato dal Sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, che prenderà parte ai lavori del vertice l’8 settembre con la partecipazione all’evento “COP30-IEA Dialogo di Alto Livello sulla Transizione Energetica”, riunione che coinvolgerà i responsabili delle decisioni in materia di energia e clima per contribuire a definire le attività, i risultati e gli esiti relativi all’energia della COP30.
Il 9 settembre, il Sottosegretario Barbaro e il Ministro della Pianificazione e dello Sviluppo dell’Etiopia Seyoum Meikonen Hailu, sottoscriveranno un Protocollo d’Intesa tra il MASE e il Ministero etiope della Pianificazione e dello Sviluppo, che darà avvio all’implementazione dell’Adaptation Accelerator Hub in Etiopia. Nella stessa giornata Barbaro interverrà al Dialogo di Alto Livello “Powering Africa’s Green Momentum”, dedicato a investimenti e partenariati per la transizione energetica, e parteciperà all’evento “Moving from Planning to Implementation: The Case for Channeling Significant Support for Adaptation Investment Planning and Readiness”, focalizzato sull’iniziativa Adaptation Accelerator Hub, pensata per sostenere i Paesi in via di sviluppo.
“La partecipazione italiana all’Africa Climate Summit 2 conferma l’impegno del Governo nel promuovere un approccio di partenariato equo e pragmatico con i Paesi africani, capace di generare crescita sostenibile e stabilità sociale”, si legge in una nota.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).