mercoledì, Novembre 12, 2025

Crosetto “Rinnoviamo il ricordo dei caduti con gratitudine custodendone la memoria”

- Advertisement -

ROMA (ITALPRESS) – Oggi l’Italia si unisce, con commozione e gratitudine profonda, nel ricordo delle donne e degli uomini – militari e civili – che hanno scelto di mettere la propria vita al servizio degli altri, per difendere la libertà, la pace, la dignità di ogni essere umano. Sono loro, con il coraggio e la generosità silenziosa del dovere, ad aver scritto una delle pagine più nobili della nostra storia recente. La loro memoria non appartiene solo alle Forze Armate o alle Istituzioni: appartiene a tutti noi. È un patrimonio vivo, che parla di altruismo, di amore per il prossimo, di quella straordinaria capacità tutta italiana di portare speranza dove sembrava non potesse più esserci”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione della Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

“Dietro ogni uniforme c’è un volto, una famiglia, una storia. C’è chi è partito con la speranza di costruire un futuro più sicuro per altri popoli: chi ha visto nella propria missione un modo per rendere concreto l’impegno per la pace. Oggi – aggiunge – il nostro pensiero va a loro, ai nostri caduti, e alle loro famiglie. Rinnoviamo il loro ricordo con gratitudine e con l’impegno a custodirne la memoria come parte viva della nostra identità nazionale”.

“Ho voluto – spiega il ministro – che, da quest’anno, la Difesa, nelle caserme e nelle unità di appartenenza dei caduti nelle missioni internazionali per la pace, vengano letti i loro nomi difronte alle unità schierate. È un gesto semplice, ma profondamente vero: perché i loro nomi vivono nella memoria della Nazione e nel cuore di ciascuno di noi, non come un elenco, ma come un battito che continua. Il loro sacrificio non è stato vano. Vive nei valori più alti della nostra Repubblica, nei principi di libertà, di giustizia e di solidarietà che danno significato al nostro Tricolore. A voi, familiari, va il mio pensiero più sincero e affettuoso. Insieme abbiamo il dovere di tenere viva la memoria dei nostri caduti. Alle Forze Armate, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia di Stato, ai Copi civili dello Stato e a tutti i Volontari che, ogni giorno, in Italia e nel mondo, garantiscono sicurezza e libertà a rischio della propria vita, va il nostro rispetto più profondo e la nostra gratitudine. Il vostro servizio dà senso al nostro essere una comunità unita e consapevole. Perché la pace, la libertà e la solidarietà sono il dono più grande che ci hanno lasciato. E custodirli è il modo più vero per dire loro: grazie”, conclude Crosetto.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI