TORINO (ITALPRESS) – Alfa Romeo apre ufficialmente gli ordini di Junior Model Year 2026, la compatta sportiva che ha già raggiunto l’importante traguardo di oltre cinquantamila ordini a livello globale, a conferma dell’appeal di un modello capace di rappresentare al meglio il DNA del marchio, coniugando stile italiano, tecnologia avanzata e piacere di guida, e che si arricchisce oggi con una gamma ancora più ampia e configurabile.
La gamma è stata infatti pensata per offrire ai clienti ampia libertà di personalizzazione attraverso un arricchimento del numero di versioni disponibili, per esigenze diverse, dalla sportività all’eleganza, fino al massimo della tecnologia. In particolare, la nuova versione Sprint, collocata al centro della gamma, introduce contenuti di stile e comfort che elevano l’esperienza quotidiana, con dettagli come il body kit in nero lucido, i vetri oscurati, i tappetini, l’illuminazione ambientale RGB e il sistema di navigazione con riconoscimento della segnaletica stradale, garantendo così un equilibrio ideale tra estetica e funzionalità. Invece a chi ricerca la raffinatezza del dettaglio è dedicata la versione Ti, che propone sedili premium riscaldati e regolabili elettricamente, volante in pelle, piano baule regolabile per la massima versatilità del bagagliaio, pedaliera in alluminio e battitacco sportivi. Per chi poi vuole sprigionare al meglio l’anima dinamica di Junior, il Pack Sport arricchisce la vettura con sedili Sabelt in Alcantara e dettagli sportivi che richiamano l’iconica tonalità rossa del marchio, volante e inserti interni nello stesso materiale, pedaliera e battitacco in alluminio e stile esterno con elementi ispirati al mondo delle competizioni, con l’aggiunta delle palette al volante per le versioni ibride.
A completare e rendere trasversale l’offerta si conferma il Pack Techno, disponibile su tutti gli allestimenti, che concentra il meglio della tecnologia Alfa Romeo grazie ai fari Matrix LED, ai sistemi di guida autonoma di Livello 2, al portellone elettrico con apertura hands-free, alla retrocamera a 180 gradi, ai sensori di parcheggio a 360 gradi ed al keyless entry. Inoltre, l’esperienza all’interno dell’abitacolo è arricchita nel Pack Techno dal comfort del caricatore wireless per smartphone, degli specchi retrovisori esterni richiudibili e riscaldati con funzione blind spot e luci di cortesia, dello specchio interno auto-oscurante e dell’impianto audio a 6 altoparlanti con prese USB dedicate anche ai passeggeri posteriori. Con il MY26, Junior si conferma il modello con la più ampia offerta di motorizzazioni nel segmento Premium, comprendendo versioni 100% elettriche, ibride a due ruote motrici e ibride Q4 a trazione integrale. Tra l’altro, la Junior Ibrida Q4 si presenta oggi con un posizionamento più accessibile in allestimento Sprint, frutto di una dotazione che la rende più competitiva e permette a un pubblico ancora più vasto di accedere al piacere di guida Alfa Romeo con la sicurezza della trazione integrale. La versione prevede cerchi da 18 pollici Fori, fari Full LED, sedili in tessuto con motivo Biscione, volante in tecno-pelle, cruise control adattivo e sensori di parcheggio posteriori. Le dotazioni più evolute restano comunque disponibili attraverso la versione Ti e le integrazioni dei pack Techno e Sport, consentendo al cliente di configurare la propria vettura secondo necessità e preferenze.
Anche il design di Junior MY26 si arricchisce con una gamma di cerchi aggiornata, che introduce il nuovo disegno Aero da 18 pollici, pensato per coniugare efficienza aerodinamica ed eleganza. Accanto a questa novità rimangono disponibili le varianti Petali e Fori, oltre ai cerchi da 20 pollici Venti riservati alla versione Veloce Elettrica, così da offrire un ventaglio di scelta capace di rispecchiare le diverse anime del modello.
foto: ufficio stampa Stellantis
(ITALPRESS).