giovedì, Novembre 27, 2025

Venerdì 28 novembre su Italia 1 “Le Iene presentano: La Cura – Tutto ciò che devi sapere per stare meglio”

- Advertisement -

MILANO (ITALPRESS) – Venerdì 28 novembre, in prima serata, su Italia 1, “Le Iene presentano: La Cura – Tutto ciò che devi sapere per stare meglio”, condotto da Gaetano Pecoraro, scritto da Riccardo Festinese e Alessandra Frigo.

Un viaggio in tre puntate in cui verrà raccontato tutto quello che non funziona nel nostro sistema sanitario, ma anche le ultime scoperte scientifiche, le terapie d’avanguardia e le prospettive per imparare a prenderci cura di noi con sempre maggiore consapevolezza.

Gaetano inizierà il suo viaggio documentando le criticità della sanità in Campania: pronto soccorso allo stremo, strutture inadeguate, medicina del territorio depotenziata e dirigenti che non avrebbero i titoli per rivestire gli incarichi che occupano. Nel corso della puntata verranno raccontate anche eccellenze cliniche e il lavoro del personale sanitario che si dedica ogni giorno ai propri pazienti.

Tra i temi affrontati, l’Alzheimer, con i metodi più all’avanguardia per gestire una malattia sempre più temibile e diffusa e le nuove sperimentazioni che stanno aprendo prospettive significative per contrastarla. Si parlerà anche di autismo, tornando sulla storia di Andrea Antonello, il ragazzo autistico seguito da anni da Le Iene, e di suo padre Franco, che ha fondato l’associazione “I Bambini delle Fate” per sostenere famiglie e ragazzi che vivono la stessa condizione.

Le telecamere del programma entreranno inoltre nelle sale operatorie più all’avanguardia d’Italia, in particolare all’Istituto Carlo Besta di Milano, dove vengono affrontati interventi complessi come l’asportazione dei tumori cerebrali più insidiosi.

Nel corso de La Cura ci si occuperà anche di salute ambientale, con un reportage dedicato ai pericoli del glifosato, l’erbicida più diffuso al mondo. Uno spazio sarà riservato anche al tema della longevità: cosa siamo disposti a fare per rimanere giovani? Per scoprirlo, Pecoraro è volato negli Stati Uniti, alla ricerca delle proposte più recenti – più o meno scientifiche – pensate per rallentare l’invecchiamento. Infine, ci sarà spazio anche per l’amore, raccontato dal punto di vista biologico insieme all’immunologa Antonella Viola, che sarà una compagna di viaggio d’eccezione di queste puntate de La Cura, insieme alla divulgatrice Barbara Gallavotti.

-Foto ufficio stampa Mediaset-
(ITALPRESS).

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI