ROMA (ITALPRESS) – Stress o ansia? Non serve un farmaco ma una passeggiata nei boschi del Nord. Così, la Svezia diventa il primo Paese al mondo “prescrivibile” dai medici. Si tratta della nuova campagna di Visit Sweden, “Swedish Prescription”, nata da una ricerca condotta dalla professoressa Yvonne Forsell del Karolinska Institutet. Lo stile di vita svedese, fatto di equilibrio tra natura, cultura e socialità, può avere un impatto positivo su mente e corpo. Inoltre, secondo un sondaggio internazionale realizzato da YouGov, il 63% delle persone sarebbe disposto a trascorrere più tempo nella natura se fosse prescritto da un medico. Da qui l’idea di prescrivere un viaggio in Svezia come soluzione rigenerante, perfettamente in linea con lo spirito del Paese. Sul sito ufficiale di Visit Sweden è persino disponibile un ‘referto medico’ scaricabile, da presentare al proprio medico come ‘prescrizione’ simbolica della Svezia: una trovata ironica ma coerente con il messaggio che ha voluto lanciare la campagna. Camminate nei boschi, saune tradizionali, bagni freddi e partecipazione a eventi culturali o musicali, tutto per favorire un benessere psicofisico duraturo e incoraggiare abitudini sane anche dopo il rientro a casa. Non tutti i medici potrebbero prendere sul serio questa richiesta, ma esiste un elenco di medici identificati che sono disposti a rilasciare una “ricetta svedese” quando opportuno. “La natura, l’ambiente sociale e la cultura hanno poteri rigeneranti, e la Svezia ne è ricca. Come medico, apprezzo il dialogo con i pazienti sui modi in cui la natura e lo stile di vita svedese possono migliorare la loro salute, e sono disponibile a prescrivere una visita nel Paese se i pazienti lo richiedono. – afferma il dottor Sam Everington di Londra – Nel Regno Unito abbiamo compiuto passi importanti per integrare la prescrizione sociale nella sanità pubblica, ma c’è ancora molto da fare. L’iniziativa svedese può contribuire a rimuovere le barriere istituzionali e apportare benefici a tutti i pazienti.” Rilassarsi e tornare a contatto con la natura può essere davvero la chiave per alleviare lo stress quotidiano.
mgg/gtr/col