domenica, Ottobre 12, 2025

Superbike, all’Estoril buona la prima per la nuova anteriore media E0672

- Advertisement -

ESTORIL (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Con la vittoria in Gara2 di oggi, Stefano Manzi (Yamaha) si è matematicamente laureato campione del mondo WorldSSP con un round di anticipo, grazie agli 82 punti di vantaggio su Can Oncu (Yamaha) a fronte dei 50 ancora in palio. Per Manzi si tratta del primo titolo iridato nella categoria, dopo aver chiuso al secondo posto nel 2023 e nel 2024. Sul podio di oggi con lui sono saliti Philipp Oettl (Ducati), secondo, e Jeremy Alcoba (Kawasaki), terzo. Tutti i piloti hanno utilizzato pneumatici in mescola SC1 anteriore e SCX posteriore, entrambe di gamma.

Un successo e un secondo posto a testa in WorldSBK per Toprak Razgatlioglu (BMW) e Nicolò Bulega (Ducati). Il turco ha vinto la Superpole Race davanti al ducatista, e i due si sono poi scambiati di posizione nella classifica finale di Gara2. Due volte terzo classificato Alvaro Bautista sull’altra Ducati ufficiale. Le scelte di pneumatici dei tre piloti a podio, in entrambe le gare, sono state la media E0672 anteriore e la supersoft E0126 posteriore, con la sola eccezione di Bulega che nella gara corta ha preferito l’anteriore SC1 di gamma. Nuovo record del giro in gara firmato da Nicolò Bulega in Superpole Race. Al quinto passaggio, il pilota Ducati ha girato in 1’34″973, migliorando di oltre sette decimi il giro veloce di gara siglato ieri da Razgatlioglu in Gara1.

Entrambe le gare di oggi sono state sensibilmente più veloci rispetto alle corrispondenti del 2024: nella Superpole Race il miglioramento complessivo è stato di oltre 13 secondi, equivalenti a circa 1 secondo e 3 decimi al giro. Gara2 è stata quasi 30 secondi più veloce, per un miglioramento medio sul giro di 1 secondo e 4 decimi. In Superpole Race, per il posteriore 5 piloti hanno scelto la extrasoft SCQ di sviluppo in specifica E0479, mentre tutti gli altri hanno preferito la supersoft SCX di sviluppo E0126, che è stata poi la scelta unanime in Gara2. In entrambe le gare si sono viste in azione tutte e tre le opzioni anteriori a disposizione, con statistiche molto bilanciate tra le due medie SC1 di gamma e E0672 di sviluppo. Garrett Gerloff (Kawasaki) e Michael Van der Mark (BMW) sono gli unici due che hanno utilizzato la dura SC2 di gamma in almeno una delle due gare. Il Round di Estoril è stato anche l’ultimo appuntamento di stagione della FIM Yamaha R3 bLU cRU World Cup, nella quale tutti i piloti gareggiano con pneumatici Pirelli SC1 anteriore e posteriore. Il campione di quest’anno è Alessandro Di Persio, che ha vinto la serie con 114 punti di vantaggio su Arai Agaska e 117 su Mario Salles.

“Prima di tutto voglio fare i complimenti a Stefano Manzi, che è riuscito a conquistare il titolo mondiale WorldSSP, e al Team Ten Kate per il tredicesimo successo iridato – commenta Giorgio Barbier, direttore Racing Moto Pirelli – Il notevole miglioramento del tempo di gara anche nella classe WorldSSP sottolinea l’efficacia della posteriore supersoft SCX, ormai una specifica ben nota e molto apprezzata nella categoria. Per quanto riguarda la WorldSBK, l’assegnazione del titolo è rimandata a Jerez tra una settimana, e sarà molto interessante, dal nostro punto di vista, osservare le evoluzioni prestazionali con le nostre specifiche. Qui a Estoril abbiamo avuto ulteriore conferma della grande versatilità e delle ottime prestazioni della supersoft di sviluppo E0126, che si è dimostrata una valida alleata sia nelle gare lunghe sia in quella corta, permettendo anche sensibili miglioramenti nei tempi di gara in tutte e tre le competizioni del weekend. Ma siamo anche molto positivamente colpiti dalla nuova anteriore media di sviluppo E0672. Alla sua prima apparizione, ha raccolto ampi consensi e feedback positivi da parte dei piloti. Nonostante Estoril non sia una pista particolarmente impegnativa per l’anteriore, le qualità della nuova specifica hanno già cominciato ad emergere e questo è un segnale molto incoraggiante. Siamo curiosi di rivederla all’opera su un tracciato dove l’anteriore è chiamato a un lavoro più intenso, come potrebbe essere Jerez dove andremo la settimana prossima per il gran finale di stagione”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI