sabato, Ottobre 18, 2025

Superbike, a Jerez la scelta dell’anteriore SC2 premia Bulega in Gara 1

- Advertisement -

JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Nicolò Bulega (Ducati) è stato il più veloce in tutte le sessioni di prova disputate a Jerez de la Frontera per il Round spagnolo del WorldSBK, ed ha poi conquistato sia la pole position sia la vittoria in Gara 1. L’italiano ha sfruttato al meglio l’anteriore medium di gamma SC1 abbinato al posteriore SCQ di sviluppo in specifica E0479 per ottenere il miglior tempo in Superpole, girando in 1’36″629, nuovo record assoluto del circuito che migliora di quasi un secondo il primato precedente da lui stesso stabilito nel 2024. Per Gara1, Bulega ha cambiato completamente specifiche, scegliendo l’anteriore hard SC2 di gamma e il posteriore SCX di sviluppo in specifica E0126. Con questa combinazione ha vinto con quasi quattro secondi di vantaggio su Toprak Razgatlioglu (BMW), anche lui con la stessa scelta di pneumatici. Terzo al traguardo Alvaro Bautista (Ducati), miglior classificato tra i piloti che hanno optato per la nuova media anteriore di sviluppo in specifica E0672. Tra coloro che hanno invece preferito la media di gamma SC1, il migliore è stato Alex Lowes (Bimota), sesto all’arrivo. La SCX di sviluppo E0126 è stata la scelta unanime per il posteriore. Per completare i 20 giri di Gara1, Bulega ha impiegato quasi 13 secondi in meno rispetto alla stessa gara del 2024, per un miglioramento medio sul giro di 6 decimi abbondanti. In WorldSSP successo di Stefano Manzi (Yamaha) davanti a Jeremy Alcoba (Kawasaki) e Can Oncu (Yamaha), rispettivamente secondo e terzo. Tutti i piloti hanno gareggiato con la combinazione SC1 anteriore e SCX posteriore.

“La pista di Jerez ha messo in risalto le preferenze di ogni pilota in termini di setup e strategia, e tutte le nostre soluzioni si sono dimostrate valide – l’analisi di Giorgio Barbier, direttore Racing Moto Pirelli – In un layout come questo, e con temperatura di asfalto attorno ai 42° C, quindi non eccessivamente alta, l’anteriore SC2 è stato una scelta valida che ha consentito a Bulega di vincere con margine e a Razgatlioglu di chiudere secondo, mentre la nuova media di sviluppo E0672 ha accompagnato Bautista in un ottimo terzo posto. Alex Lowes, che ha scelto la media di gamma SC1, non è andato più lontano del sesto posto. Per noi Jerez è un importante banco di prova per la nuova E0672 anteriore, e i riscontri che abbiamo ottenuto sono incoraggianti, dato che la maggior parte dei piloti ha confermato le buone sensazioni già avute a Estoril. Per quanto riguarda il posteriore, le due soluzioni di sviluppo si sono confermate estremamente performanti: con la extrasoft SCQ in specifica E0479 Bulega ha frantumato il record della pista che aveva realizzato l’anno scorso, e la supersoft E0126 è stata la scelta predominante in tutte le sessioni e unanime per Gara1. Con la vittoria di oggi Bulega è riuscito a tenere aperta la battaglia per il titolo mondiale, che si risolverà così domani nell’ultima giornata della stagione. Sarà interessante vedere se verranno confermate le scelte fatte oggi”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI