sabato, Settembre 27, 2025

Sorpresa Bagnaia in Giappone, conquista la pole e vince la Sprint

- Advertisement -

MOTEGI (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Finalmente Pecco. Il weekend del Motegi si apre nel segno di Francesco Bagnaia: il torinese della Ducati prima va a prendersi la pole – la seconda stagionale dopo quella di Brno – e poi ritrova il successo in una sprint che mancava dallo scorso novembre, quando fece doppietta nel Gran Premio della Solidarietà a Barcellona. Il due volte campione del mondo precede il compagno di box e leader della classifica iridata Marc Marquez, che fa un altro passo verso il titolo: il Cabroncito potrebbe laurearsi campione già domani a patto che il fratello Alex, oggi solo decimo in sella alla Ducati griffata Gresini, non faccia 7 punti in più di lui. Completa il podio della sprint Pedro Acosta (Ktm) davanti a Joan Mir (Honda) che nelle qualifiche era riuscito a inserirsi in prima fila in mezzo alle due Ducati ufficiali. Sprint da dimenticare in casa Aprilia con una doppia caduta in prima curva dove Marco Bezzecchi viene steso da Jorge Martin. Lo spagnolo è stato portato al centro medico per accertamenti.

BAGNAIA “MOTO FANTASTICA”

“Sono tornato a fare le cose che mi piace in pista. Sono riuscito a partire bene e a fare una buona gara. Ringrazio il team che mi ha dato una moto fantastica. Sono stato in grado di controllarla e di spingere”. Queste le parole, ai microfoni della MotoGP, di Francesco Bagnaia (Ducati) dopo la vittoria nella Sprint Race del Gran Premio del Giappone.

MARC MARQUEZ “OBIETTIVO TITOLO”

“È stata una sprint molto difficile perché dovevo superare due piloti molto tosti come Mir e Acosta. Mi sono concentrato sul fare un buon passo, in gara sarà tutto diverso, ma l’obiettivo del weekend è un altro”. Queste le parole, ai microfoni della MotoGP, di Marc Marquez (Ducati) dopo il secondo posto nella Sprint Race del Gran Premio del Giappone. Domani lo spagnolo potrebbe laurearsi campione.

ORDINE D’ARRIVO SPRINT RACE

1. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati in 20’59″113 alla velocità media di 164,7 km/h
2. Marc Marquez (Esp) Ducati a 1″842
3. Pedro Acosta (Esp) Ktm 3″674
4. Joan Mir (Esp) Honda 4″300
5. Franco Morbidelli (Ita) Ducati 5″130
6. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 8″913
7. Luca Marini (Ita) Honda 9″102
8. Raul Fernandez (Esp) Aprilia 10″334
9. Ai Ogura (Jpn) Aprilia 10″480
10. Alex Marquez (Esp) Ducati 11″487

LA GRIGLIA DI PARTENZA

1. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 1’42″911 alla velocità media di 167,9 km/h
2. Joan Mir (Esp) Honda 1’43″003
3. Marc Marquez (Esp) Ducati 1’43″043 2^ fila
4. Pedro Acosta (Esp) Ktm 1’43″069
5. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 1’43″155
6. Franco Morbidelli (Ita) Ducati 1’43″170 3^ fila
7. Luca Marini (Ita) Honda 1’43″259
8. Alex Marquez (Esp) Ducati 1’43″271
9. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia 1’43″323 4^ fila
10. Raul Fernandez (Esp) Aprilia 1’43″353
11. Johann Zarco (Fra) Honda 1’43″542
12. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 1’43″57

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI