ROMA (ITALPRESS) – “Oggi il Lazio dimostra, ancora una volta, la sua capacità di essere terra di umanità e accoglienza. Voglio esprimere il mio più profondo ringraziamento al Policlinico Umberto I e al Comitato della Croce Rossa di Roma per la pronta accoglienza e l’assistenza che stanno offrendo alle tre bambine arrivate da Gaza. Un gesto concreto che unisce competenza medica, impegno civile e solidarietà autentica”. Il presidente Francesco Rocca, che per oltre un ventennio ha guidato la Croce Rossa Italiana e la Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, sottolinea: “Ho visto con i miei occhi, nei teatri di guerra e nelle crisi umanitarie, quanto possano essere crudeli gli effetti dei conflitti sui bambini. Nel Medio Oriente, oggi, assistiamo a un orrore disumano: piccoli innocenti che muoiono non solo sotto le bombe, ma anche di fame e di sete, privati di ogni diritto e di ogni speranza. Non possiamo voltare lo sguardo. È urgente un cessate il fuoco immediato e il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi”.
“Come Regione Lazio – prosegue Francesco Rocca – abbiamo stanziato due milioni di euro in bilancio per interventi umanitari a Gaza. È solo una goccia nell’oceano di dolore che sta travolgendo quella popolazione, ma è una goccia necessaria, perché ogni gesto può fare la differenza per qualcuno”. “Accogliere e curare queste tre bambine non è solo un atto sanitario, ma un atto di giustizia e di dignità umana – aggiunge il Presidente -. In un mondo che troppo spesso ignora le sofferenze dei più fragili, il nostro impegno è restituire un futuro e un sorriso a chi ha conosciuto solo paura e privazioni”. Il Presidente ha ribadito l’impegno della Regione Lazio a collaborare con tutte le istituzioni sanitarie e umanitarie affinché ogni bambino, ovunque nasca, possa avere accesso a cure, sicurezza e nutrimento.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).