NEW YORK (ITALPRESS) – Si è conclusa con successo la missione della Regione Lazio a New York, organizzata nell’ambito del programma che ha visto il Lazio come “Regione d’Onore” della National Italian American Foundation (NIAF) per il 2025.
La tre giorni (8-10 aprile) ha rappresentato una vetrina strategica per promuovere il potenziale economico, creativo e tecnologico del territorio laziale negli Stati Uniti. Guidata dal presidente della Regione Francesco Rocca, la delegazione istituzionale – composta anche dalla vicepresidente e assessora allo Sviluppo Economico Roberta Angelilli e dal presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti – ha preso parte a un fitto calendario di incontri con imprese, investitori, centri di ricerca e università americane.
La missione si è aperta con una giornata al Brooklyn Navy Yard e al New Lab, centri simbolo dell’innovazione tecnologica e della rigenerazione urbana, e ha proseguito con appuntamenti alla Yale University, al Connecticut Innovation Hub, al Civic Hall di New York e al NASDAQ. Il programma si è concluso con il Gala di Primavera della NIAF presso l’Hotel Cipriani, dove la delegazione del Lazio ha incontrato oltre 700 esponenti del mondo economico, culturale e accademico statunitense.
Particolare rilievo ha avuto la partecipazione di oltre 60 imprese e 20 startup e PMI innovative laziali, attive nei settori dell’aerospazio, dell’energia, delle scienze della vita e dell’intelligenza artificiale, selezionate tramite un bando di Lazio Innova. “Anche in un periodo di contrazione dei mercati globali, ci sono elementi che continuano a emergere senza ostacoli: il talento, la creatività, la capacità di innovare. Sono tratti distintivi dell’Italia, riconosciuti e apprezzati ovunque”, ha dichiarato il presidente Rocca, sottolineando come la missione abbia rappresentato un’opportunità concreta per aprire nuovi canali di scambio e collaborazione internazionale.
-Foto xo9/Italpress-
(ITALPRESS).