sabato, Agosto 9, 2025

Perché gli stabilimenti balneari italiani stanno registrando un calo di presenze

- Advertisement -

L’estate 2025 sta mettendo a dura prova il settore dei lidi privatizzati lungo le coste italiane. Numerosi dati rivelano un calo netto delle presenze negli stabilimenti balneari durante le settimane centrali della stagione. Le ragioni emergono da un contesto economico teso, combinato a scelte di vacanza sempre più dinamiche, che stanno riportando molti italiani verso mete alternative.

I dati e l’impatto economico

Nei mesi di giugno e luglio si è registrata una contrazione tra il 20% e il 30% sia nelle presenze sia nei consumi nei lidi italiani, con la domenica unica giornata di maggior affluenza. Stime di settore indicano che luglio ha evidenziato una riduzione delle presenze di circa il 15%, con punte fino al 25% in regioni come Calabria ed Emilia-Romagna.

Caro prezzi e riduzione del potere d’acquisto

Il forte aumento dei prezzi degli ombrelloni, lettini e servizi accessori emerge come una delle principali cause del calo. Le famiglie italiane, sotto pressione per l’aumento del costo della vita, evitano spese extra come la vacanza al mare. Il noleggio di un ombrellone è aumentato del 17% rispetto a quattro anni fa, arrivando a oltre 90 € in alcune località.

Nuove tendenze nelle vacanze italiane

Oltre all’aspetto economico, cambiano anche i gusti dei turisti. Molti italiani scelgono mete alternative, come la montagna, percepita come più fresca, rilassante e spesso più accessibile. Località montane come le Dolomiti registrano un afflusso crescente di visitatori, italiani e stranieri, in controtendenza rispetto alla crisi dei lidi.

Le opportunità delle località di vacanze all’estero

Il confronto con l’offerta internazionale sta spingendo molti viaggiatori a considerare destinazioni straniere che garantiscono prezzi più competitivi e servizi inclusi. L’Egitto, con località come Sharm el-Sheikh, Marsa Alam e Hurghada, propone pacchetti in resort all inclusive a costi spesso inferiori a una settimana in un lido italiano. Anche Tunisia, Grecia (isole meno note come Karpathos o Lefkada) e Albania stanno attirando sempre più turisti, grazie a tariffe accessibili e mare cristallino. Queste mete offrono non solo convenienza economica, ma anche esperienze culturali e paesaggistiche che ampliano le possibilità di scelta per chi cerca qualità e risparmio.

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI