mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Pagina 1407

Caso Paragon, Guerini “Il Copasir sta facendo ulteriori verifiche”

Caso Paragon, Guerini

PALERMO (ITALPRESS) – “Il Copasir sta facendo ulteriori approfondimenti e verifiche sul caso Paragon: abbiamo audito i vertici dei servizi e il direttore generale dell’Agenzia sulla cyber sicurezza nazionale, svolgeremo altre audizioni per capire meglio la situazione. L’attività di approfondimento è molto rigorosa, speriamo di contribuire ad avere un quadro più chiaro”. A dirlo è il presidente del Copasir Lorenzo Guerini a margine dell’inaugurazione del master universitario in Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza, a Palazzo Steri a Palermo. xd8/vbo/mca1

Salute Magazine – 7/3/2025

Salute Magazine - 7/3/2025

ROMA ITALPRESS) – In questa edizione:
– Malattie rare, serve equità nell’accesso a diagnosi e cure
– Amiloidosi cardiaca, esperti e istituzioni a confronto in Senato
– Copertura vaccinale contro il papilloma virus, lontano l’obiettivo del 95%

sat/gtr

Lancia e 1522 “Insieme per proteggere”, iniziativa dedicata alle donne

TORINO (ITALPRESS) – Da sempre Lancia si è schierata al fianco di cause culturali e civili di vario genere, contribuendo a creare un mondo migliore per le generazioni future. E oggi, con lo stesso spirito, presenta una nuova iniziativa di sensibilizzazione dedicata alle donne, con cui vuole far conoscere a un pubblico sempre più ampio il numero anti violenza 1522 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, completamente dedicato alle vittime di violenza e stalking.

Il 1522 è attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, gratuito e garantisce pieno anonimato, offrendo supporto e assistenza a chiunque ne abbia bisogno, attraverso operatrici specializzate pronte ad ascoltare e aiutare. Il servizio è accessibile tramite chiamata telefonica o chat sul sito ufficiale, fornendo informazioni sui centri anti violenza e orientando le vittime verso percorsi di tutela e protezione. Declinata sui canali digital e OOH, l’emozionante campagna è stata sviluppata da Lancia in collaborazione con l’agenzia creativa 777 e si caratterizza per il claim “Insieme per proteggere”.

Al nuovo progetto ha aderito con entusiasmo l’attrice Cristiana Capotondi, costantemente impegnata in iniziative sociali a favore delle donne e già protagonista della campagna “Punch” realizzata dal marchio Lancia nel 2022. Allora l’opinione pubblica venne scossa dalle immagini forti, e al contempo eleganti, di un suggestivo cortometraggio che invitava tutti a impegnarsi nella diffusione di una cultura incentrata sui valori di amore e rispetto. Accanto all’attrice vi era una Lancia Ypsilon, da sempre un’icona di eleganza e personalità, che ha accompagnato generazioni di donne con stile e carattere, attraverso un legame indissolubile fatto di emozione, indipendenza e bellezza senza tempo.

La stessa call to action si ritrova nel nuovo video digital “Insieme per proteggere” diretto dal regista Ago Panini. Visibile al seguente link, il video apre con una raffinata sequenza che ci mostra gli interni della Nuova Lancia Ypsilon, l’erede dell’iconico modello, ma viene interrotta dall’esplosione di un airbag rosa ripreso in una slow motion estremamente elegante. Chiara ed efficace l’analogia tra i dispositivi di sicurezza presenti sull’auto e gli strumenti adatti a contrastare la violenza sulle donne, sottolineando l’importanza di fornire protezione e supporto adeguati a chi ne ha bisogno.

Oltre che nella pianificazione digitale, nel piano media curato da Starcom, l’immagine dell’airbag rosa campeggerà anche nelle grandi piazze italiane, quale affissione 3D di forte impatto visivo, facendo riflettere su un tema troppo spesso sottovalutato o ignorato. Il piano di affissione coinvolge 9 maxi impianti digitali 3D posizionati in punti strategici ad alto traffico, con 5 installazioni a Milano, tra cui The Corner, e 4 a Roma. La campagna sarà on air dal 7 sera al 15 marzo, portando il messaggio di Lancia in luoghi simbolici delle due città. A Milano, i maxi schermi illumineranno aree centrali come i Navigli e Corso Vittorio Emanuele, mentre a Roma saranno visibili in punti chiave come Via Piave, Via dei Romagnosi e Lungotevere Castel Sant’Angelo. Un’operazione di forte impatto visivo per sensibilizzare il pubblico su un tema che non può essere ignorato.

Infine, va sottolineato che Lancia e Differenza Donna collaboreranno anche nei prossimi mesi, proponendo una serie di appuntamenti di formazione su questo tema, sia in azienda sia presso le Case Lancia, ossia gli esclusivi showroom del brand in cui design, eleganza e comfort si fondono per creare un’atmosfera calda, accogliente e tipicamente italiana. Saranno quindi il luogo perfetto per affrontare il dramma della violenza di genere, sentendosi a casa, protetti e avvolti in un abbraccio di stile e raffinatezza. “Lancia è un brand storico, da decenni uno dei marchi più amati dalle donne.

Per questo sentiamo il dovere di fare la nostra parte in una battaglia che riguarda tutti. Con Insieme per Proteggere scegliamo di dare un contributo concreto alla diffusione del numero 1522 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, perché la violenza di genere non può essere ignorata. Non basta parlarne: servono azioni, responsabilità e un sostegno costante per chi ne ha bisogno. Lancia vuole essere al fianco delle donne, per promuovere consapevolezza, protezione e un cambiamento reale” dichiara Charles Fuster, Marketing & Communication Director di Lancia.

“È davvero importante il progetto di Lancia, perché fa in modo che sempre più donne conoscano e accedano al numero 1522 della Presidenza del Consiglio dei Ministri che è attivo 24 ore a cui rispondono operatrici specializzate. Il compito delle operatrici è prezioso e spesso determinante per iniziare il percorso di uscita dalla violenza: chi risponde al 1522 fornisce orientamento e consigli, ma soprattutto è in grado di dare informazioni precise sul livello rischio in cui ci si trova e sull’importanza di non restare sole in un momento così delicato. Il sostegno di Lancia nella diffusione del 1522 è senza dubbio prezioso e utile a contrastare la violenza contro le donne, ancora troppo diffusa nel nostro Paesecommenta Elisa Ercoli, Presidente DIfferenza Donna. “Dopo la campagna Punch del 2022, sono felice di rinnovare il mio impegno con Lancia in un progetto che mette al centro la protezione e il sostegno alle donne. C’è ancora molto lavoro da fare, ma iniziative come ‘Insieme per Proteggere’ dimostrano che possiamo e dobbiamo continuare a unire le forze. Solo con un impegno collettivo possiamo costruire un cambiamento reale, affinché nessuna donna si senta più sola”, conclude Cristiana Capotondi.

-Foto ufficio stampa Stellantis-
(ITALPRESS).

Marzo Donna 2025, inaugurata a Mestre una nuova panchina rossa all’Istituto Gritti

VENEZIA (ITALPRESS) – Una nuova panchina rossa colora da oggi la città di Mestre. È stata infatti installata nel cortile dell’Istituto di istruzione superiore Andrea Gritti una panchina contro la violenza sulle donne per iniziativa della scuola, con la collaborazione della Presidenza del Consiglio comunale di Venezia e del Centro Antiviolenza nell’ambito delle iniziative del Marzo Donna 2025. Alla cerimonia, oltre agli studenti, erano presenti le operatrici del Cav Marta Anselmi e Manuela Nobile, la dirigente scolastica Daniela La Mattina, gli insegnanti Cristina Pappalardo e Filippo Andreato.

“Dovete essere grati di avere l’opportunità di studiare in questo istituto – ha esordito la presidente Damiano rivolgendosi ai giovani – perché qui potete trovare un aiuto nei momenti di difficoltà. E’ in questo modo che la scuola vi accompagna davvero nel percorso di crescita, affiancandosi alle famiglie, alle istituzioni e alla società civile per esservi a fianco. ‘Libere della violenza’, come è scritto su questa panchina, significa che uomini e donne possono camminare insieme ed essere i protagonisti del cambiamento culturale, in un percorso di educazione al rispetto, all’amore e all’affettività. L’aiuto reciproco è la via per vivere dei rapporti sani. Quando parliamo di violenza invece siamo davanti a rapporti tossici: le ragazze devono capire quali sono i segnali di un legame malato e i ragazzi devono attivarsi nei confronti dei loro coetanei affinché siano sempre rispettosi verso le donne”.

– foto ufficio stampa Comune di Venezia –

(ITALPRESS).

Ucraina, Salvini “No a esercito mandato da quel matto di Macron”

Ucraina, Salvini

MILANO (ITALPRESS) – “Non c’è nessuna ipotesi di invio di militari italiani, non c’è nessuna ipotesi di usare i fondi di coesione invece che per sviluppare i territori per comprare armi. Vogliamo investire in sicurezza nazionale. Quindi, se serve per comprare equipaggiamenti, mezzi e pagare personale per la guardia costiera, per l’aviazione, per la marina, per la polizia e per i carabinieri, ben venga. Però, un esercito europeo con mandato da quel matto di Macron che parla di guerra nucleare, no, mai”. Lo ha detto il vicepremier e ministro Matteo Salvini, a Milano a margine di un evento a Palazzo Lombardia.
xp2/sat/mca2

Conad premia le 12 classi vincitrici di “Scrittori di Classe”

BOLOGNA (ITALPRESS) – Conad darà il via domani alle premiazioni delle 12 classi vincitrici del concorso di scrittura creativa “Scrittori di Classe – Avventure per un mondo migliore”.

L’iniziativa dedicata alle scuole primarie e secondarie di primo grado, porta un tocco di innovazione nell’edizione di quest’anno, proponendo un tema che unisce il fascino del racconto di avventura a uno dei mondi più amati dai giovani: “Minecraft”, l’iconico videogioco che offre un ambiente digitale in cui l’immaginazione permette di dare vita a costruzioni e percorsi fantastici avvalendosi di regole comportamentali condivise, oltre che di acquisire competenze spendibili nel mondo reale.

Gli studenti, guidati dai loro insegnanti, si sono cimentati nella scrittura di racconti ispirati alle loro esperienze di gioco, esplorando valori come la collaborazione, la sostenibilità e l’innovazione. Il tema proposto ha fornito loro lo spunto per mettere in luce il legame positivo tra il mondo virtuale e quello reale, arricchendo, se desiderato, i racconti con disegni che potessero valorizzare la narrazione.

In questa edizione il gioco è parte integrante del progetto educativo attraverso il “game-based learning”, una metodologia innovativa che utilizza i videogiochi come strumenti per l’apprendimento, favorendo lo sviluppo di competenze tecnologiche e digitali e incoraggiando il pensiero critico e il lavoro di squadra, in modo più coinvolgente ed efficace.

Il progetto ha coinvolto nella sua edizione più partecipata oltre 31mila classi appartenenti a più di 12mila scuole sull’intero territorio nazionale, che hanno realizzato e pubblicato più di 6mila racconti entrati in graduatoria per la selezione finale.

“Conad, attraverso questo concorso, desidera piantare nelle Comunità in cui opera un seme fertile anche nel terreno della creatività e dell’istruzione, favorendo la crescita delle nuove generazioni”, ha commentato Giuseppe Zuliani, direttore Customer Marketing e Comunicazione di Conad. “‘Scrittori di Classe’ vuole essere un’iniziativa che incoraggia i più giovani al pensiero critico attraverso la scrittura, ma anche di supportare un approccio alla didattica più innovativo, in grado di toccare temi sensibili per le nuove generazioni e di supportare la loro crescita culturale e personale. Siamo orgogliosi di vedere come questo progetto sia diventato negli anni un appuntamento consolidato, capace di generare entusiasmo e partecipazione in tante scuole d’Italia, coltivando in modo divertente le menti curiose di domani”, conclude.

-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS)

Immigrazione, Salvini “Sentenza vergognosa, pagassero i giudici”

Immigrazione, Salvini

MILANO (ITALPRESS) – “Sentenza vergognosa, perché mi sembra un’altra invasione di campo indebita. Pagassero i giudici, se amano particolarmente i clandestini, ne accolgano un po’ a casa loro. Se di fronte allo splendido palazzo della Cassazione allestissero un bel campo rom o un bel campo profughi, qualcuno cambierebbe idea”. Così il vicepremier e ministro Matteo Salvini, a margine di un evento a Palazzo Lombardia, in merito alla sentenza della Cassazione sul risarcimento ai migranti di nave Diciotti.
xp9/ads/mca2

Midiri “Rapporti con i servizi sulla sicurezza una garanzia per Unipa”

Midiri

PALERMO (ITALPRESS) – “Avere rapporti con i servizi sulla sicurezza della trasmissione di informazioni diventa una garanzia anche per l’ateneo, soprattutto quando ospitiamo colleghi stranieri che vengono a svolgere un dottorato e magari nel loro Stato di appartenenza hanno una missione che non è esattamente didattica o di ricerca: questo significa proteggere innanzitutto l’ateneo da eventuali furti di idee progettuali innovative, ma la salvaguardia riguarda anche i nostri ricercatori che vanno protetti da chi sa utilizzare bene gli strumenti informatici”. Lo sottolinea il rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, a margine dell’inaugurazione del master in Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza, tenutasi a Palazzo Steri a Palermo. xd8/vbo/mca1

Bosch punta a superare 1 mld di fatturato con software per fabbriche

MILANO (ITALPRESS) – Bosch continua a impegnarsi nel campo del software. Il settore di business Industrial Technology persegue obiettivi ambiziosi: entro l’inizio del prossimo decennio, intende raggiungere circa 1 miliardo di fatturato derivante da software e servizi correlati al software. Questo settore di business comprende Bosch Rexroth, Bosch Manufacturing Solutions e Bosch Connected Industry. Bosch possiede l’expertise e la conoscenza necessarie per rendere realtà la produzione completamente assistita dal software. Le sue soluzioni software per la gestione delle operazioni, come NEXEED di Bosch Connected Industry, e per il controllo, come ctrlX AUTOMATION di Bosch Rexroth, si integrano perfettamente. Bosch Manufacturing Solutions offre anche l’ottimizzazione dei processi basata sull’intelligenza artificiale per i contesti produttivi esistenti. Nella fabbrica modello di Bosch Rexroth a Ulm, in Germania, l’azienda mostra come il software Bosch renda le fabbriche e i loro sistemi di controllo più semplici ed efficienti. Bosch utilizza scenari produttivi concreti per presentare il suo portafoglio di tecnologie industriali ad alte prestazioni, tra cui l’intralogistica e la distribuzione. Il processo di produzione illustra anche come gli ambienti di fabbrica esistenti possano essere trasformati in modo sicuro ed economico. La fabbrica modello dà vita a soluzioni per l’industria automobilistica, delle batterie, dei beni di consumo e dei semiconduttori. Gli utenti possono adattare in modo flessibile la loro produzione alle fluttuazioni della domanda e produrre in modo conveniente diverse versioni o anche lotti molto piccoli. Grazie ai suoi standard aperti, il software Bosch gestisce la comunicazione sia tra le macchine e i sistemi che con i sistemi di livello superiore, garantendo uno scambio di informazioni senza soluzione di continuità e una completa gestione delle operazioni di produzione.
(ITALPRESS).
-Foto: ufficio stampa Bosch-

Ricostruzione post alluvione, sopralluogo di De Pascale e Rontini nell’Appennino bolognese

BOLOGNA (ITALPRESS) – Una vasta area di territorio che, tra l’alluvione di maggio 2023 e le ondate di maltempo estremo del 2024, è stata ferita da migliaia di frane e numerose interruzioni alla viabilità locale, a causa delle eccezionali quantità di pioggia cadute. Monghidoro, Loiano, Monterenzio: è la valle dell’Idice, sull’Appennino bolognese, la meta del nuovo sopralluogo, ieri, del presidente della Regione, Michele de Pascale, insieme alla sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presenti anche i sindaci dei tre comuni: Barbara Panzacchi (Monghidoro), Roberto Serafini (Loiano) e Davide Lelli (Monterenzio). Prima tappa Monghidoro, nella sede del Municipio; da qui ci si è spostati per una visita ai dissesti di Pallerano (alluvione del settembre 2024), via delle Rimembranze (alluvione giugno 2024) e via Valgattara (alluvione settembre 2024). Seconda tappa Loiano, in particolare nelle località di Molino Mingano, Gragnano, Pianazzoli e Fornace. Infine, ultima tappa a Monterenzio, con sopralluoghi in via della Lamma e via Monterenzio Chiesa.

Le parole di De Pascale e Rontini

“Conosciamo bene il dramma dell’Appennino, colpito negli ultimi due anni da danni ingentissimi, con frane e dissesti che hanno letteralmente cambiato la morfologia del territorio – hanno commentato de Pascale e Rontini-. Già all’indomani degli eventi di maggio 2023, la Regione ha avviato un censimento delle frane e degli smottamenti, tutt’ora in corso: si tratta di fenomeni in continua evoluzione che restano sotto un attento monitoraggio. Il presidio del territorio montano e delle comunità che lo abitano rappresenta per noi una priorità indiscussa – hanno proseguito presidente e sottosegretaria-, anche perché alla messa in sicurezza della montagna è strettamente connessa quella della pianura”.

“Oltre agli eventi del 2023, qui ci sono state frane molto pesanti anche nel 2024 e ancora non c’è una copertura legata al commissario: Curcio, al momento, si può occupare solo del 2023, ma i danni dello scorso autunno sono ingenti, i residenti hanno problemi enormi, a partire dagli spostamenti. Ci auguriamo- hanno concluso de Pascale e Rontini-, a breve, che si possano ‘accorpare’ le due emergenze e rimborsare tutte le spese sostenute per la messa in sicurezza. Stiamo visitando vari luoghi con i sindaci; dobbiamo stare molto vicino ai comuni dell’Appennino, soprattutto i più piccoli: devono affrontare una mole di lavoro ingente e, in questo, devono essere aiutati dalla Regione”.