LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha espresso il proprio voto alle elezioni per la leadership del Partito Nazionalista, ma ha rifiutato di rivelare chi stesse sostenendo. “Ho fatto il mio dovere”, ha dichiarato ai giornalisti davanti alla sede del PN a Pietà.
Metsola, a lungo considerata una possibile successora del leader uscente Bernard Grech, si era esclusa dalla corsa all’inizio dell’estate, affermando che il suo ruolo a Bruxelles comportava troppe responsabilità. La sua decisione ha lasciato la sfida tra il deputato Alex Borg e l’ex leader Adrian Delia. Entrambi i candidati si sono intrattenuti con gli iscritti all’apertura delle votazioni anticipate, stringendo mani e cercando consensi in vista del voto del 6 settembre.
Borg, 30 anni, ha promesso un “cambiamento generazionale”, mentre Delia ha puntato su un rinnovato impegno per le strutture del partito. Decine di membri del PN si sono messi in fila per votare presso la sede del partito, con la maggior parte che ha preferito non rivelare la propria scelta. Un’elettrice ha dichiarato di sperare in “un leader forte, non solo per il partito ma per l’intero Paese. Una forte opposizione rende forte la democrazia”.
Circa 20.600 membri del PN, conosciuti come tesserati, hanno diritto di voto. Le votazioni anticipate proseguiranno sabato, mentre il turno finale si terrà il giorno delle elezioni presso i club del PN a Malta e Gozo. Grech, le cui dimissioni a giugno hanno dato il via alla competizione per la leadership, mercoledì era assente perché all’estero.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).