giovedì, Ottobre 16, 2025
No menu items!

Malta, import dell’elettricità aumenta del 50%. Forte calo della produzione locale

- Advertisement -

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – La dipendenza di Malta dall’elettricità importata ha raggiunto livelli record nel 2024, con gli acquisti tramite l’interconnettore dalla Sicilia in aumento di quasi il 50%, mentre la produzione locale di energia è crollata, secondo i nuovi dati ufficiali.

Le cifre provvisorie dell’Ufficio Nazionale di Statistica rivelano che le importazioni di elettricità hanno raggiunto 970,4 gigawattora (GWh) — un incremento del 49,7% rispetto al 2023. Nel frattempo, la produzione delle centrali nazionali è diminuita dell’8,7%, attestandosi a 1.849,9 GWh. L’energia importata rappresenta ora il 31,1% dell’approvvigionamento totale di Malta. Questo cambiamento ha ridotto le emissioni delle centrali locali del 7,8%, ma ha sollevato preoccupazioni in materia di sicurezza energetica, lasciando Malta dipendente da un unico cavo sottomarino per quasi un terzo del proprio fabbisogno elettrico. Il governo sta costruendo un secondo interconnettore per mitigare tale rischio. La domanda totale di elettricità è aumentata del 6,5%, raggiungendo il record di 3.106,1 GWh, ampliando così il divario tra domanda e offerta.

Le energie rinnovabili sono cresciute moderatamente — con un aumento del 5,6% a 336,0 GWh — ma rappresentano ancora solo il 10,8% della fornitura totale. Questi sviluppi riportano l’attenzione sul progetto Electrogas, un’iniziativa del governo laburista del 2013 concepita per garantire la stabilità energetica, ma successivamente coinvolta in scandali di corruzione. La giornalista investigativa Daphne Caruana Galizia stava indagando sull’accordo quando fu assassinata nel 2017. Le autorità dell’UE hanno inoltre avviato una procedura d’infrazione contro Malta per i ritardi nell’attuazione delle normative sulle energie rinnovabili. I critici avvertono che i sussidi statali all’energia, che nel 2024 sono costati 320 milioni di euro, stanno alimentando i consumi e scoraggiando l’efficienza, aggravando la crescente dipendenza energetica dell’isola.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI