TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) – L’Italia è ottava nella staffetta 4×400 femminile ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025. Anna Polinari, Virginia Troiani, Eloisa Coiro e Alice Mangione corrono in 3’25″00 e terminano all’ultimo posto in finale. Oro agli Stati Uniti (3’16″61), argento Giamaica (3’19″25) e bronzo Olanda (3’20″18).
“Non ho fatto una brutta frazione, probabilmente senza pioggia avremmo potuto fare qualcosa in più”. Così, ai microfoni di RaiSport, Anna Polinari. “La finale raggiunta è simbolo della bontà del nostro movimento, sono orgogliosa del risultato fatto oggi”, le dichiarazioni di Virginia Troiani. “Sono molto contenta – sottolinea Eloisa Coiro – e le ragazze sono state bravissime sin dalle batterie. La mia frazione è stata buona e ho trovato anche un bel crono”. Ultima frazione difficile per Alice Mangione: “In ultima frazione non è stato facile. Ho cercato di rimanere il più attaccata possibile, ma ho corso per le mie compagne”.
IL BILANCIO DI MEI
“Era un Mondiale di cui avevamo un po’ paura perché arrivava in un momento diverso della stagione. Non avevamo grandi aspettative, ma per l’ennesima volta i ragazzi si sono superati. Il gruppo si è compattato ulteriormente e tutti hanno fatto il loro. I talenti li abbiamo sempre avuti, ma ci mancava quel pizzico di spensieratezza per arrivare in alto. Il gruppo è un bel mix di giovani e ragazzi d’esperienza”. Queste le parole, ai microfoni di RaiSport, di Stefano Mei, presidente della Fidal, nella giornata conclusiva dei Mondiali di atletica di Tokyo. “Jacobs e Tamberi? Marcell ha avuto tanti problemi e infortuni, ma la frazione fatta in staffetta sta a significare che non sta male. Gianmarco ci ha provato anche se non stava benissimo, ma sono fiducioso sulla partecipazione di entrambi a Los Angeles”, conclude Mei.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).