giovedì, Novembre 27, 2025

Friuli Venezia Giulia, Roberti: “Dalla Regione 1 milione per la riqualificazione di Piazza Goldoni a Trieste”

- Advertisement -

TRIESTE (ITALPRESS) – “Questo progetto interviene in un’area in cui il rischio di degrado è elevato. È evidente che un intervento esclusivamente infrastrutturale non può da solo risolvere tutte le questioni legate alla sicurezza urbana, che dipendono da una pluralità di elementi. Tuttavia, opere che rendono gli spazi più vivibili, ordinati, illuminati e facilmente controllabili costituiscono un contributo importante al miglioramento delle condizioni di sicurezza e di convivenza all’interno del tessuto cittadino”. Così l’assessore regionale alle Autonomie locali e sicurezza, Pierpaolo Roberti, oggi a Trieste nel corso della presentazione del progetto di riqualificazione di piazza Goldoni, alla presenza dell’assessore alle Politiche del territorio del Comune di Trieste, Michele Babuder.

Il quadro economico complessivo dell’opera ammonta a 1.050.000 euro; sono previsti 365 giorni per l’esecuzione dei lavori, il cui avvio è programmato per il mese di gennaio. Come ha spiegato il rappresentante della Giunta regionale, il progetto trae origine da una scelta prevista dalla legge regionale del 2023 che disciplina le politiche dell’immigrazione.

La norma introduce, tra i diversi ambiti di intervento, una specifica linea di finanziamento destinata ai Comuni per azioni di riqualificazione in aree caratterizzate da una significativa presenza di cittadini stranieri o considerate a rischio di degrado. Su questa misura è stato pubblicato un primo bando nel 2024, al quale hanno partecipato tre Comuni, tra cui quello di Trieste, che si è aggiudicato un finanziamento di poco superiore al milione di euro.

“L’area individuata per l’intervento – ha aggiunto l’assessore regionale – è quella di piazza Goldoni, contesto urbano che presenta criticità sia sotto il profilo della sicurezza sia sotto quello della convivenza civile. Le problematiche rilevate derivano da diversi fattori: la conformazione stessa della piazza, la funzione di punto di ritrovo che si è consolidata nel tempo e la presenza di alcune attività pubbliche che hanno esercitato un effetto attrattivo per tipologie di frequentatori che hanno contribuito a generare situazioni difficili da gestire”.

Il percorso progettuale si trova ora nella fase conclusiva, avendo la Giunta comunale approvato il progetto esecutivo. Nel dettaglio, secondo Roberti, i lavori non prevedono uno stravolgimento della piazza, ma puntano a correggere criticità puntuali e a migliorare le caratteristiche che oggi determinano le situazioni più problematiche.

“È particolarmente positivo – ha sottolineato l’assessore regionale – che la definizione delle soluzioni sia stata accompagnata da un confronto tra i diversi dipartimenti dell’Amministrazione comunale, con un ruolo centrale della Polizia locale, necessario per acquisire indicazioni tecniche specifiche utili a garantire interventi realmente efficaci”. 

Ampliando l’analisi al resto della Regione, Roberti ha rimarcato che questa linea di finanziamento si conferma uno strumento efficace. Nello stesso bando, ad esempio, anche il Comune di Udine ha ottenuto risorse significative per un intervento nel quartiere di Borgo Stazione, un’altra area caratterizzata da condizioni di forte degrado.

Infine, dando un’anticipazione, Roberti ha affermato che in sede di legge di stabilità, nelle prossime settimane, verrà emanata una notifica interpretativa della norma per chiarirne ulteriormente finalità e obiettivi, così da rafforzare il sostegno ai centri urbani, in particolare alle città di maggiori dimensioni.

“Nel caso di Trieste – ha concluso Roberti -, ciò potrà riguardare anche altre zone sensibili – da piazza Libertà a piazza Garibaldi e ad altri contesti noti per criticità analoghe – con l’obiettivo di mettere i Comuni nelle condizioni di attingere con sempre maggiore efficacia a questa misura di finanziamento per interventi mirati e strutturali”.

-Foto Regione Friuli Venezia Giulia-
(ITALPRESS).

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI