ROMA (ITALPRESS) – NATO e Corea del Sud hanno dato il via al loro primo dialogo “staff-to-staff” dedicato alla cooperazione industriale nel settore della difesa, con particolare attenzione allo sviluppo di capacità congiunte. L’iniziativa è stata ufficialmente inaugurata da Tarja Jaakkola, Assistente Segretario Generale della NATO per Industria della Difesa, Innovazione e Armamenti, che ha promosso l’accordo come un passo concreto verso un partenariato strategico rafforzato con un attore importante nell’Indo-Pacifico. Jaakkola e i rappresentanti del Defence Acquisition Program Administration sudcoreano hanno discusso delle ultime evoluzioni nella produzione industriale della difesa e delle aree in cui cooperare, come munizioni, sistemi spaziali, terra e ricerca & sviluppo. L’obiettivo è consolidare relazioni reciprocamente vantaggiose, modernizzare la deterrenza della NATO e incrementare la capacità industriale dell’Alleanza stessa. Il dialogo si collega direttamente agli impegni assunti durante il vertice NATO dell’Aia, dove i Paesi Indo-Pacifici – Corea del Sud, Giappone, Australia e Nuova Zelanda – furono elencati come partner chiave con cui approfondire collaborazione su supply chain, ricerca, produzione e processi d’acquisto.
Durante l’incontro, si sono esplorate aree concrete di cooperazione fra NATO e Corea del Sud congiuntamente ad altri alleati interessati: dallo spazio alle operazioni terrestri, passando per munizioni e tecnologie emergenti. Questa nuova fase di dialogo militare-industriale può gettare le basi per progetti congiunti capaci di coniugare know-how occidentale e tecnologie avanzate coreane.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).