ROMA (ITALPRESS) – “Avevo visitato Riad nel 2023, nei primi mesi del mio mandato. Martedì prossimo tornerò nel Regno per guidare una grande missione di sistema: 500 imprese italiane seguiranno il governo per esplorare le nuove frontiere di opportunità che schiudono, prima con un Forum imprenditoriale dove parteciperanno oltre 900 imprese e poi con tre giorni di eventi che anticipano l’edizione 2026 del Salone del Mobile di Milano”. Lo ha scritto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore. Il ministro guiderà una grande missione di sistema al Forum Imprenditoriale Italia-Arabia Saudita il prossimo 25 novembre. “Alcuni nostri campioni industriali come Leonardo, Fincantieri, Webuild, Ferrovie dello Stato, Italferr, Snam, Iveco, Ferrero, MaireTecnimont, Saipem sono già presenti nel Paese, ma vogliamo sostenere le imprese, anche le imprese più piccole, in nuove opportunità d’affari e investimento, soprattutto nel campo delle infrastrutture per la mobilità sostenibile e in vista di grandi eventi internazionali come Expo 2030 e i Mondiali Fifa 2034″, ha precisato Tajani.
“Nel corso della missione affronteremo le priorità segnalateci dalle nostre imprese, ma ripeto siamo pronti ad ascoltare tutte le aziende che volessero investire o espandersi nel Paese. Per assisterle al meglio, inaugurerò una nuova antenna Simest nella capitale saudita. Visiterò anche il cantiere di WeBuild – gruppo che ha già contribuito alla costruzione della estesissima metro driverless di Riad – nel Giga Proyect Diriyah Gate Development Authority, dove è prevista la costruzione di un grande complesso culturale e economico”. ha proseguito il ministro.
Secondo quanto precisato in una nota diramata dalla Farnesina, il 25 novembre prossimo a Riad si terrà il Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, che ha l’obiettivo di rafforzare il partenariato economico tra i due Paesi. Il Forum vedrà la partecipazione di oltre 900 aziende, tra cui circa 500 aziende italiane e oltre 450 aziende saudite. L’evento vedrà la partecipazione del ministro degli Esteri Antonio Tajani, che sarà a Riad per incontri istituzionali e per partecipare al Business Forum e al Salone del Mobile. Il Forum si articolerà in 5 panel settoriali, rispettivamente dedicati a Infrastrutture, Automotive, Trasporti Sostenibili, Edilizia e Arredo; Farmaceutico; Alta Tecnologia (fra cui Digitale, AI, Semiconduttori); Tecnologie agricole e agroindustria; Industria della Cultura e dello Sport. Al termine dei tavoli settoriali si terrà un pranzo di lavoro seguito da incontri B2Bs fra aziende italiane e controparti saudite. Nel pomeriggio è prevista una sessione plenaria con i contributi di Ice Agenzia, Confindustria e degli attori del Sistema Italia. I lavori si chiuderanno con gli interventi del ministro Tajani e del ministro saudita per gli investimenti, Khalid A. Al-Falih.
Il Business Forum si colloca in un momento storico in cui il Regno sta attraversando una profonda trasformazione economica, guidata dal programma di sviluppo “Vision 2030” e da un ampio programma di riforme che vede l’Arabia Saudita affermarsi come uno dei mercati più dinamici e strategici della Regione. L’Italia punta a diventare un partner di primo piano nella trasformazione saudita grazie alle sue eccellenze tecniche e industriali, alla qualità e affidabilità del Made in Italy e alla flessibilità e capacità di co-progettazione delle nostre imprese. L’Arabia Saudita è un Paese prioritario nel Piano d’Azione per l’export italiano. Negli ultimi cinque anni l’interscambio commerciale tra Italia e Arabia Saudita è cresciuto del 67%. Dal 2022 le esportazioni italiane sono aumentate di quasi il 20% su base annua (l’aumento è stato del 27,9% nel 2024).
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


