mercoledì, Ottobre 15, 2025

Dalla Giunta regionale nuovi bandi a sostegno di pesca e acquacoltura

- Advertisement -

VENEZIA (ITALPRESS) – Con delibera la Giunta regionale ha approvato l’apertura di un pacchetto di nuovi bandi a sostegno delle attività di pesca e acquacoltura. Il primo bando, in attuazione del Piano nazionale FEAMPA 2021-2027, ha per oggetto “Azioni di sostegno ai giovani pescatori per l’acquisto di un peschereccio e per investimenti a bordo per il miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro e di efficientamento energetico”: è dedicato ai giovani pescatori per l’acquisto del primo peschereccio e ha una dotazione finanziaria di 150 mila euro. Il secondo bando, per una dotazione di 300 mila euro, sempre in attuazione del FEAMPA 2021-2027, riguarda il “Premio per i giovani imprenditori acquicoli”: l’azione è rivolta al ricambio generazionale favorendo la creazione di startup di giovani imprenditori acquicoli di età tra i 18 e 40 anni, Le domande devono essere presentate entro 90 giorni dalla pubblicazione dei bandi nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto (BuRV), redatte secondo il modello scaricabile dal portale feampa.regione.veneto.it.

Altri due bandi sono dedicati al sostegno alle Cooperative e alle Imprese della pesca e dell’acquacoltura che hanno subito danni nell’anno 2024 dalle due calamità naturali verificatesi nel territorio del Veneto, mucillagini ed emergenza Granchio Blu– con conseguente riduzione nelle produzioni ittiche. L’importo a bando è di 490 mila euro. Possono presentare domanda sia le Cooperative della pesca e dell’acquacoltura del Veneto, sia le imprese della pesca e dell’acquacoltura del Veneto che non aderiscono a Cooperative o a Consorzi. Le domande devono essere presentate entro il termine perentorio di 15 giorni dalla data di pubblicazione del Bando nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Infine la Giunta ha disposto l’approvazione di compensazioni a favore di quelle imprese di pesca e di acquacoltura già inserite utilmente nella graduatoria del precedente bando dedicato ai ristori per il caro carburante conseguente al conflitto in Ucraina, fino al raggiungimento del premio tabellare già approvato per ciascuna impresa. La dotazione complessiva è di 110 mila euro.

– foto d’archivio IPA Agency –

(ITALPRESS).

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI