sabato, Settembre 27, 2025

Calderone “Il nostro obiettivo è un lavoro che sia sicuro, regolare e dignitoso”

- Advertisement -

FIRENZE (ITALPRESS) – “Noi pensiamo che si debbano utilizzare al meglio tutti quegli strumenti che già la nostra legislazione mette a disposizione, certamente anche nel caso del reato di omicidio ci sono già le norme che poi prevedono anche le aggravanti nella fattispecie del reato colposo di omicidio sul lavoro: però in questo io credo che sia importante sottolineare che in questo momento è aperto un confronto e una condivisione e collaborazione con le parti sociali, che porta il governo certamente ad ascoltare tutte le istanze e poi a valutarle in un’accezione che è quella di rendere certamente il lavoro sempre più sicuro, regolare. Soprattutto, quello è il nostro obiettivo, il lavoro deve essere sicuro, regolare e dignitoso”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, a margine di una iniziativa organizzata da Fratelli d’Italia a Firenze, a chi le ha chiesto se sia ancora contraria all’introduzione del reato dell’omicidio sul lavoro.

“COMBATTIAMO IL CAPORALATO”

“Abbiamo sempre detto che il nostro impegno è per il lavoro regolare e sicuro, perché laddove ovviamente invece c’è irregolarità, c’è lavoro nero, c’è caporalato, certamente non c’è attenzione per la vita delle persone, non c’è attenzione per l’introduzione dei presidi di sicurezza. Abbiamo investito tantissimo, siamo il governo che ha assunto e che ha deliberato più assunzioni per gli ispettori del lavoro da quando è stato creato l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, abbiamo in questo caso anche sbloccato anche tutti i ruoli ispettivi di Inps e Inail e quindi valorizziamo anche tutta l’attività ispettiva qualificata. Abbiamo creato dei sistemi di interconnessione tra le forze ispettive per poter anche avere una mappatura di quelli che sono i fenomeni e intervenire soprattutto nei settori a rischio con maggiore incisività”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, a margine di una iniziativa organizzata da Fratelli d’Italia a Firenze. “Stiamo investendo in sicurezza: è prossima l’emanazione di un altro decreto legge che stiamo portando avanti con un tavolo di confronto con le parti sociali dove c’è un dialogo molto proficuo, il nostro obiettivo certamente è quello di investire nel potenziamento di tutta l’attività di controllo e dell’attività ispettiva, però nel contempo anche di valorizzare certamente tutte quelle esperienze e quelle competenze che sono necessarie anche per presidiare opportunamente il sistema della sicurezza”, ha aggiunto.

“Quindi non solo più ispettori ma anche più prevenzione e soprattutto più interventi. Non dimentichiamo che questo governo anche da tre anni a questa parte ha messo in sicurezza un comparto importante come quello della scuola, dando l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro non solo per il personale scolastico ma anche per gli studenti – ha spiegato Calderone -. Le nostre scuole sono in questo caso più protette e più sicure, perché per noi è importante anche legare il momento della formazione alla consapevolezza di quanto è importante investire in sicurezza. Ogni vita umana è importante: non sono morti bianche perché si versa il sangue nei luoghi di lavoro, quindi ci vuole massima attenzione e massima consapevolezza di quello che è necessario fare”.

“Contemporaneamente ci sono tutte le azioni che devono andare a contrasto del lavoro nero e del caporalato. Caporalato che noi non solo combattiamo, ma abbiamo messo a disposizione degli strumenti di legge e riconosciamo l’assegno di inclusione per tutti coloro i quali, vittime di caporalato, di sfruttamento lavorativo o di tratta denunciano questi fenomeni e collaborano con le autorità. Ecco, bisogna fare tanta promozione di questo perché le persone sappiano che non sono sole, anzi il governo e le istituzioni aiutano chi è in difficoltà”, ha concluso il ministro.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI