martedì, Settembre 23, 2025

Piemonte, Cirio incontra l’ad di Anas Gemme “Focus sull’avanzamento delle opere”

- Advertisement -

TORINO (ITALPRESS) – Summit oggi al Grattacielo Piemonte, a Torino, sui principali dossier tra il presidente della Regione Alberto Cirio e il nuovo amministratore delegato di Anas Claudio Andrea Gemme con i responsabili di Anas Piemonte e della direzione. Al centro degli incontri alcune opere strategiche della viabilità regionale: le tangenziali di Casale, Carmagnola e Alba.

Nell’incontro, a cui hanno partecipato anche l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi, e quelli agli Enti locali, Enrico Bussalino, e alla Sanità Federico Riboldi, si è poi stabilito di organizzare di un sopralluogo dei vertici di Anas nel VCO per affrontare le questioni viabilistiche della zona. “Abbiamo incontrato i vertici di Anas per affrontare lo stato di avanzamento di una serie di opere strategiche sulla viabilità regionale – dichiarano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore ai Trasporti Marco GabusiCon l’ad Gemme abbiamo individuato un percorso che consente di arrivare, entro la fine dell’anno, alla firma di una convenzione che consenta di completare la progettazione della tangenziale di Casale e approvare quella di Carmagnola. Per quanto riguarda Alba sono state individuate le prime risorse per i lavori di consolidamento della tangenziale che partiranno il 13 ottobre”.

Entro fine anno la convenzione per la progettazione della tangenziale di Casale Monferrato. Nell’ambito della giornata di incontri, Regione e enti locali hanno evidenziato ad Anas la necessità di completare la tangenziale di Casale con un’opera di circa un chilometro a servizio della zona sud della cittadina alessandrina, tra lo svincolo sulla variante alla SP 457 e il collegamento con la provinciale per Asti. Durante l’incontro si è stabilito di stipulare una convenzione, da siglare entro la fine dell’anno, tra Regione, Provincia e Anas per avviare la progettazione, il cui finanziamento sarà a carico della Regione, per poi procedere con la realizzazione dell’infrastruttura. “Abbiamo incontrato i vertici di Anas per fare il punto su una serie di opere strategiche sulla viabilità regionale consapevoli di quanto siano attese dalle comunità locali – proseguono il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore ai Trasporti Marco GabusiAbbiamo dato la nostra disponibilità a finanziare la progettazione del completamento della tangenziale di Casale sulla quale bisogna accelerare”.

“Si tratta di un intervento particolarmente significativo – aggiungono gli assessori Bussalino e Riboldiperché con l’attivazione della Zona Logistica Semplificata a Casale Monferrato diventa essenziale potenziare la viabilità, garantendo collegamenti rapidi ed efficienti per le imprese e per l’intero sistema produttivo. Investire in infrastrutture significa rafforzare la competitività del territorio e offrire nuove opportunità di sviluppo a tutto il Monferrato”.

“Sono particolarmente soddisfatto – afferma il presidente della Provincia di Alessandria Luigi Benziche la Regione Piemonte ponga grande attenzione al nostro territorio, soprattutto sul fronte viabile e infrastrutturale. La provincia, a partire dal capoluogo, rappresenta un collegamento strategico non solo per il Piemonte ma per tutto il Nord Ovest, pertanto ha una necessità concreta di potenziamento e miglioramento della rete stradale. Questo percorso condiviso con Regione e Anas rappresenta un segnale importante per dare risposte alle esigenze di cittadini e imprese”.

Sempre nell’ambito della giornata di incontri è stato affrontato anche il tema della tangenziale di Alba. Come è noto con il completamento dei lavori dell’autostrada Asti-Cuneo, per la tangenziale di Alba sono necessari lavori di adeguamento conformi all’aumento di carico che deriverà dalla piena percorribilità dell’autostrada.

“Anas ci ha comunicato che i lavori di adeguamento inizieranno il 13 ottobre e che, nel contratto di programma 2025, sono stati individuati i primi 6 milioni di euro necessari all’avvio dell’intervento. Le ulteriori risorse saranno individuate nel programma 2026 per proseguire i lavori in continuità” spiegano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi.

Lavori fondamentali, che devono andare di pari passo rispetto a quelli di realizzazione del lotto definitivo della Asti-Cuneo – dichiara il presidente della Provincia Luca RobaldoAttraverso il Gruppo di Lavoro ‘Grandi Opere’, coordinato dal Vicepresidente Antoniotti, la Provincia è poi impegnata nella progettazione di tutte le opere di adduzione alla autostrada stessa e nello sviluppo della progettazione del c.d. ‘Terzo Ponte’ che assicureranno ad Alba, Bra, Langhe e Roero la viabilità che meritano”.

“Un incontro proficuo che ha fatto chiarezza sull’avvio dei lavori da una parte e dall’altra sui finanziamenti. Con questi primi 6 milioni di € possono partire finalmente i lavori di adeguamento, indispensabili e per tanto tempo richiesti e attesi dalla nostra città e dal territorio. Continuiamo a seguire attentamente gli sviluppi affinché questi interventi si svolgano nel più breve tempo possibile e senza arrecare disagi alla viabilità cittadina ed extraurbana”, aggiungono il sindaco di Alba Alberto Gatto e l’assessore ai Lavori pubblici e mobilità Edoardo Fenocchio.

Infine, Regione ed enti locali hanno evidenziato ad Anas la necessità di completare la progettazione e realizzare la tangenziale di Carmagnola. Attualmente il lotto 1, che collega la SP 661 e la SP129 (Casello di Carmagnola), è contenuto nel piano economico finanziario di Autostrada dei Fiori in attesa di approvazione da parte del Ministero dei Trasporti. Per i lotti restanti 2 e 3 – circa 7 chilometri che si sviluppano dal Casello di Carmagnola verso Carignano sulla SP 20 – la Città metropolitana di Torino ha redatto il PFTE, finanziato da Regione nel 2021, con 250 mila euro, e una stima di costo di realizzazione dell’opera di circa 62 milioni.

“Insieme alla sindaca di Carmagnola Ivana Gaveglio abbiamo rappresentato ad Anas e all’ad Gemme la necessità di proseguire nell’iter di approvazione e realizzazione della tangenziale di Carmagnola –  dichiarano il presidente Cirio e gli assessori Gabusi e BussalinoAll’interno della Convenzione da siglare entro fine anno, quindi, la Regione metterà a disposizione di Anas il piano economico finanziario già realizzato da Città metropolitana, in modo che la società possa procedere all’attivazione dell’iter procedurale con l’apertura della Conferenza dei servizi”.

“Esprimo soddisfazione per la partecipazione a questo importante tavolo che vede Carmagnola al centro di iniziative strategiche per la viabilità regionale e di condivisione sulla necessità di proseguire l’iter per il completamento della tangenziale”, aggiunge la sindaca di Carmagnola Ivana Gaveglio.

– foto ufficio stampa Regione Piemonte –

(ITALPRESS).

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI