lunedì, Maggio 19, 2025

Il 19 maggio al Ridotto il jazz cambia pelle con Lydian New Call e Nduduzo Makhathini a festival New Conversations – Vicenza Jazz 2025

- Advertisement -

Il festival New Conversations – Vicenza Jazz 2025 entra nel vivo con una serata di debutti e profondità sonora: lunedì 19 maggio, nella suggestiva cornice della Sala del Ridotto del Teatro Comunale, andrà in scena l’anteprima nazionale di Lydian New Call, l’evoluzione della storica Lydian Sound Orchestra firmata Riccardo Brazzale, seguita dal trio del pianista sudafricano Nduduzo Makhathini, astro spirituale del jazz contemporaneo.

Dopo 35 anni di attività tra dischi, premi e concerti, la Lydian si rinnova: non più la medium band di riferimento del jazz italiano, ma una chiamata alla nuova generazione. Brazzale ha selezionato dodici giovani talenti, tutti già lanciati in carriere di spessore. Voci nuove, strumenti classici e moderni, elettronica e vibrafono: un ensemble fresco, visionario, capace di esplorare linguaggi che uniscono il secolo breve alle avanguardie del presente.

Sul palco, accanto al direttore (anche al piano), ci saranno tra gli altri Gaia Mattiuzzi (voce), Michele Tedesco (tromba e live electronics), Federica Michisanti (contrabbasso), Bernardo Guerra (batteria), e Marcello Abate (chitarra), solo per citarne alcuni. Il progetto, che sarà registrato a giugno per Parco della Musica Records, conferma Vicenza come laboratorio creativo del jazz europeo.

A seguire, un viaggio nelle profondità sonore dell’Africa. Nduduzo Makhathini, pianista visionario, presenterà le suggestioni dei suoi ultimi lavori – da Modes of Communication a uNomkhubulwane, omaggio alla dea zulu. Una musica che mescola ritualità, spiritualismo e coscienza storica, e che ha trovato casa nell’etichetta Blue Note.

La serata proseguirà fuori dal teatro, con un tributo speciale al batterista Paul Motian firmato Colussi Berzeatti Quartet, alle 21.30 al Bar Borsa.

New Conversations continua così a trasformare Vicenza in una città-palcoscenico, dove ogni suono diventa occasione per scoprire, rischiare, e – come vuole il tema di quest’anno – fare l’elogio dell’errore.

Stay Connected

9,253FansMi piace
3,533FollowerSegui
2,652IscrittiIscriviti
- Advertisement -

ULTIMI ARTICOLI