Sabato 21 dicembre 2024, la Palazzina di Villa Valmarana ai Nani ospiterà per il secondo anno consecutivo il suggestivo Concerto di Natale, un evento unico che combina arte, musica e tradizione. Il protagonista musicale sarà l’Ensemble Reminiscentia, composto da Alessia Travaglini e Marcello Alemanno alla viola da gamba e Alessandro Gonfiantini alla tiorba. Il programma esplorerà le melodie della musica barocca francese, un tesoro storico che risuonava nelle dimore nobiliari tra il Seicento e il Settecento.
Un dialogo tra musica e arte Il concerto, intitolato “Ragione e Sentimento”, propone un dialogo simbolico tra due concetti universali, rispecchiati sia nelle musiche dei grandi compositori barocchi sia negli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo, visibili nelle splendide sale della Palazzina.
Al termine dell’esibizione, i partecipanti saranno accolti in un’atmosfera raccolta e suggestiva, con la possibilità di incontrare i membri della famiglia Valmarana. Condivideranno storie e aneddoti legati alla dimora, un luogo che ha attraversato i secoli, ospitato illustri visitatori e resistito ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Un programma immersivo
- 15:30: Apertura del cancello del parco posteriore per parcheggio e accoglienza.
- 16:00 – 16:30: Calice di benvenuto servito nelle sale affrescate e visita libera della Palazzina.
- 16:30 – 17:30: Concerto di musica barocca nel Salone di Ifigenia.
- 17:30 – 18:30: Vin brulè in terrazza e conversazione con la famiglia Valmarana.
- 19:00: Conclusione dell’evento.
Dettagli e prenotazioni Il biglietto d’ingresso ha un costo di 19,00 euro a persona (ingresso gratuito per bambini fino ai 12 anni) e include il parcheggio esclusivo, un calice di vino di benvenuto, la visita agli affreschi, il concerto e il momento conviviale con la famiglia Valmarana. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro le ore 14:00 di sabato 21 dicembre.
Per informazioni e acquisto biglietti, è possibile visitare il sito dedicato: Concerto di Natale in Palazzina.
Info contatti e parcheggio
- Email: [email protected]
- Telefono: +39 351-5326867
- Ingresso a piedi: Via dei Nani 2, Vicenza.
- Ingresso in auto: Via San Bastian 20, Vicenza.
Un evento che unisce la bellezza della musica barocca, il fascino dell’arte tiepolesca e il calore della tradizione natalizia, in uno dei luoghi più suggestivi di Vicenza.