TAORMINA (ITALPRESS) – Nell’ambito del ricco programma del Taormina Food Expo, CNA Sicilia terrà la sua Assemblea annuale domani, a partire dalle ore 10.00, presso il Parking Porta Catania a Taormina. L’evento, che vedrà la partecipazione di istituzioni, esperti del settore e rappresentanti del mondo imprenditoriale, si articolerà in una giornata interamente dedicata all’eccellenza agroalimentare siciliana e ai suoi orizzonti di sviluppo. La mattinata sarà incentrata sulla parte pubblica dell’Assemblea, un talk di alto profilo dal titolo “Cibo, Cultura e Impresa: da Sicilia Regione europea della gastronomia 2025 alla candidatura UNESCO della cucina italiana. Interventi a sostegno della filiera agroalimentare”.
Prenderanno parte ai lavori, dopo i saluti di Filippo Scivoli, Presidente CNA Sicilia, e i saluti istituzionali di Cateno De Luca, Sindaco di Taormina, e Federico Basile, Sindaco della Città Metropolitana di Messina, i seguenti relatori: Tindaro Germanelli, Segretario Cna Agroalimentare Sicilia; Francesca Petrini, Presidente Nazionale Cna Agroalimentare; Rosario Seidita, Presidente Regionale URCS/FIC Sicilia; Filippo Sgroi, Professore ordinario di Economia e Politica Agroalimentare Dip. SEAS – Università degli Studi di Palermo; Gabriele Di Stefano, Presidente CNA Agroalimentare Sicilia; Gianni Fabbris, Segretario Generale Confeder. Altragricoltura; Paolo Amenta, Presidente ANCI Sicilia; Brian Vella, Capo Esecutivo Malta Food Agency; Gaspare Vitrano, Presidente III Commissione ARS (Attività Produttive); Antonello Cracolici, Presidente della Commissione Siciliana Antimafia; Anton Refalo, Ministro dell’Agricoltura di Malta; Giorgio Salvitti, Senatore e Consigliere del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida; Dario Costantini, Presidente Nazionale CNA. A moderare l’incontro sarà la giornalista Nadia La Malfa.
La giornata prenderà il via alle ore 9.30 con l’apertura degli stand espositivi. A seguire, alle ore 10.00, l’Assemblea Annuale CNA Sicilia. Al termine del convegno, l’attenzione si sposterà sui sapori con il primo Show Cooking – Master Class Vini in programma alle ore 12.00 presso la Sala Show Cooking. Un appuntamento imperdibile per scoprire e degustare l’abbinamento tra piatti gastronomici della tradizione siciliana e i vini dell’isola, con una speciale attenzione anche alle eccellenze maltesi, a testimonianza della collaborazione internazionale. Alle ore 13.00 l’Open Area Gourmet (Sala Gourmet) aprirà le sue porte al pubblico, offrendo l’opportunità di pranzare e continuare l’esperienza sensoriale tra i prodotti di qualità. Il pomeriggio, alle 18:00, si aprirà con un nuovo momento di Show Cooking – Master Class Vini, seguito dall’apertura serale dell’Open Area Gourmet alle ore 19.30, perfetta per una cena all’insegna delle eccellenze enogastronomiche territoriali. La giornata si concluderà alle ore 21.30 con la chiusura degli stand.
– Foto Locandina Taormina Food Expo –
(ITALPRESS).


